Vittorio Giardino | La storia degli ebrei nel 1938 racconta il dramma di tutti gli esuli
Vittorio Giardino appartiene alla specie dispari dei solitari estroversi, dei creativi più da mansarda che da talk show, di chi racconta un tempo in cui non è vissuto per spiegare quello in cui vive, lavorando con lentezza a dispetto degli editori che incombono dietro la porta. Tra i più noti fumettisti italiani, Giardino è tradotto in quattordici lingue e amatissimo in Francia, forse perché è un ebreo francese il suo più noto personaggio, Max Fridman, protagonista di spy story ambientate negli anni precedenti la Seconda guerra mondiale e che ricorda nelle fattezze il suo creatore, anche se questi ha smesso di fumare la pipa, non impugnerebbe una pistola né smania per muoversi da Bologna, dove è nato e si trova benissimo perché, dice citando Guccini, è “una bohème confortevole”. C’è qualcosa di autobiografico in Fridman, al di là della somiglianza? Non ho mai pensato a storie autobiografiche perché ho una vita poco interessante.
Leggi su Ilfoglio.it
![Vittorio Giardino da Ilfoglio.it Vittorio Giardino | La storia degli ebrei nel 1938 racconta il dramma di tutti gli esuli](https://img-prod.ilfoglio.it/2025/02/08/171905331-d6778053-beac-4fc3-97a4-54e0e89053d7.jpg)
Ilfoglio.it - Vittorio Giardino: “La storia degli ebrei nel 1938 racconta il dramma di tutti gli esuli”
- Vittorio Giardino: “La storia degli ebrei nel 1938 racconta il dramma di tutti gli esuli”
- Da Vittorio De Sica a Glazer, due capolavori per la Memoria
- Intervista a Vittorio Giardino
- Il Giardino dei Finzi Contini | Vittorio De Sica, le leggi razziali e l’importanza di un classico
- Jonas Fink, il ritorno a Praga
- Il fumetto secondo Giardino
-
Vittorio Giardino: “La storia degli ebrei nel 1938 racconta il dramma di tutti gli esuli” - Il fumettista bolognese racconta la nuova avventura di Max Fridman, tra spie, esuli e storia: "Lavoro in solitudine, senza rinunciare ai miei princìpi". Intervista ... (ilfoglio.it)
-
vittorio de sica il giardino dei finzi contini torna in 4k nel 2025 - vittorio de sica il giardino dei finzi contini torna nei cinema italiani con una nuova versione restaurata in 4k in occasione della giornata della memoria ... (mam-e.it)
- Ebrei - Riassunto - A partire dal dal XIV secolo, dopo essere riusciti a scacciare gli Hyksos, gli Egizi iniziarono a trattare gli Ebrei con ostilità fino a che non li fecero diventare schiavi. A liberare gli Ebrei ... (skuola.net)
Sos famiglie. Via alle richieste. Baby Card ilgiorno.it
Arvedi Ast esce allo scoperto: "Senza energia, niente accordo" lanazione.it
Pronostico Siviglia-Barcellona: suonano la settima sinfonia ilveggente.it
Escalation di violenza: "Ronde dei giovani accanto agli agenti" lanazione.it
Sanremo 2025, le ultime prove, i cantanti e il dietro le quinte: le prime foto dal Festival vanityfair.it
Kate Middleton, gli outfit sono sold out: il suo desiderio resta inascoltato vanityfair.it
Caso Cpi Italia tra Usa e Ue quotidiano.net
Arvedi Ast esce allo scoperto: "Senza energia, niente accordo" lanazione.it
Pronostico Siviglia-Barcellona: suonano la settima sinfonia ilveggente.it
Escalation di violenza: "Ronde dei giovani accanto agli agenti" lanazione.it
Sanremo 2025, le ultime prove, i cantanti e il dietro le quinte: le prime foto dal Festival vanityfair.it
Kate Middleton, gli outfit sono sold out: il suo desiderio resta inascoltato vanityfair.it
Caso Cpi Italia tra Usa e Ue quotidiano.net
Video Vittorio Giardino