Almasri il rilascio e la mancata collaborazione da parte dell’Italia all’esame della Camera preliminare della Corte penale dell’Aja

Il comportamento dell’Italia nella vicenda del torturatore libico Almasri è all’esame della Corte penale internazionale e più precisamente della Pre-Trial Chamber I della divisione preliminare. A comunicarlo è il portavoce della CPI, Fadi El Abdallah, che in una nota per la stampa ha scritto: “In relazione alle richieste e ai resoconti dei media sul caso Al Masri, posso chiarire che la questione del mancato rispetto da parte dello Stato (italiano, ndr) di una richiesta di cooperazione per l’arresto e la consegna alla Corte è all’esame della Camera competente, ovvero la Camera Pre-Triale I. Nell’ambito di questa procedura, ai sensi del Regolamento 109(3) della Corte, l’Italia avrà l’opportunità di presentare osservazioni. Fino a quando la Camera preliminare I non avrà esaminato la questione e preso una decisione, la Corte non fornirà ulteriori commenti”.
Almasri il rilascio e la mancata collaborazione da parte dell’Italia all’esame della Camera preliminare della Corte penale dell’Aja

Ilfattoquotidiano.it - Almasri, il rilascio e la mancata collaborazione da parte dell’Italia all’esame della Camera preliminare della Corte penale dell’Aja

Leggi su Ilfattoquotidiano.it
  • Almasri, il rilascio e la mancata collaborazione da parte dell’Italia all’esame della Camera…
  • La Corte penale internazionale richiama l’Italia al dovere di collaborare pienamente dopo il rilascio del generale libico Osama Elmasry Njeem
  • Meloni, perché è indagata? Cosa sono i reati di favoreggiamento (punito con la reclusione) e peculato
  • Il caso Almasri: la diplomazia italiana sotto accusa tra giustizia internazionale e gestione dei migranti
  • Il caso Almasri, Piantedosi riferisce in Parlamento: "Espulso perché pericoloso"
  • Almasri, tutte le ombre dietro il rilascio del generale libico: minata la credibilità internazionale dell'Italia
  • almasri rilascio mancata collaborazioneErrori, vizi e omissioni: cosa non torna nella versione del ministro Nordio sul caso Almasri - Il ministro della Giustizia si è recato ieri in Parlamento, assieme al titolare dell’Interno, per ricostruire la vicenda legata al rilascio di Almasri ... (fanpage.it)
  • Almasri, un caso ancora aperto - Ieri aveva notato che gli errori della Cpi sulle date dei reati contestati ad Almasri sono la «terza versione» del governo sulle cause del rilascio, «dopo la mancata interlocuzione preventiva ... (corriere.it)
  • Almasri, Tarfusser:"Nordio non doveva valutare, nuova denuncia alla Cpi non c'entra con il rilascio" - sulla mancata firma alla convalida dell'arresto di Almasri. Quanto alla nuova denuncia in cui si nominano Meloni, Nordio e Piantedosi, arriva da un privato, un rifugiato sudanese che non ha niente ... (repubblica.it)
Video Almasri rilascio