Ancora un terremoto in Italia | la scossa all’improvviso torna la paura
Continua a tremare la terra in Italia, dopo la paura dei giorni scorsi a causa delle tante scosse ravvicinate in Sicilia. Una scossa di terremoto di magnitudo 3,7 è stata registrata dall’Ingv, alle 15.19, a quattro chilometri a sud-ovest di Linguaglossa, nel Catanese.Leggi anche: “Sono loro”. Christian e Paolo scomparsi, il drammatico annuncio dopo ore di ricerche disperateIl sisma à stato nettamente avvertito in diversi paesi dell’Etna. L’ipocentro è stato localizzato a una profondità di soli due chilometri.Una scossa di magnitudo 2.4 è stata registrata nella stessa area due minuti dopo. Non risultano, al momento, segnalazioni di danni a cose o persone. Nella stessa area erano stati già registrati altri due terremoti di magnitudo 2.3, alle 09.32, e di magnitudo 2.5, alle 12.52L'articolo Ancora un terremoto in Italia: la scossa all’improvviso, torna la paura proviene da The Social Post.
Leggi su Thesocialpost.it
![Ancora terremoto da Thesocialpost.it Ancora un terremoto in Italia | la scossa all’improvviso torna la paura](https://www.thesocialpost.it/wp-content/uploads/2025/02/Foto-1200x670-37.jpg)
Thesocialpost.it - Ancora un terremoto in Italia: la scossa all’improvviso, torna la paura
- Le Cicladi tremano ancora, due scosse di terremoto nella notte
- Scossa di terremoto a Cosenza in Calabria di magnitudo 4.2, epicentro a Mangone: trema ancora la regione
- Terremoto oggi Calabria, mercoledì 30 ottobre 2024: trema ancora la terra in provincia di Cosenza
- Otto anni fa il terremoto che colpì il centro Italia
- Terremoto ai Campi Flegrei: ecco l'identikit del vulcano più temuto d'Italia
- Forte terremoto a Cosenza, la scossa si è sentita in gran parte del sud Italia
- Ancora un terremoto in Italia: la scossa all’improvviso, torna la paura - Continua a tremare la terra in Italia, dopo la paura dei giorni scorsi a causa delle tante scosse ravvicinate in Sicilia. Una scossa di terremoto di ... (thesocialpost.it)
- Trema il Sud Italia, ancora scosse di terremoto: la più forte di magnitudo 4.6 - La prima scossa, di magnitudo 4.6, si è verificata nel pomeriggio di ieri, 7 febbraio, alle ore 16:19, ed è stata chiaramente avvertita non solo dalla popolazione residente ma anche dai comuni ... (vesuviolive.it)
-
Terremoti nel Catanese, scossa maggiore di magnitudo 3,7 - Una scossa di terremoto di magnitudo 3,7 è stata registrata dall'Ingv, alle 15.19, a quattro chilometri a sud-ovest di Linguaglossa, nel Catanese. Il sisma à stato nettamente avvertito in diversi paes ... (ansa.it)
Puglia, turismo: oltre venti milioni di presenze nel 2024 Bit, oggi la conclusione noinotizie.it
Colloquio con Serge Klarsfeld, il cacciatore di nazisti ilfoglio.it
Dietro a una grande donna può esserci un’altra grande professionista linkiesta.it
Scontro Pd-Amati, nervi tesi: va deserta anche la commissione Bilancio quotidianodipuglia.i
Oroscopo Bilancia di Paolo Fox: le previsioni di oggi 11 febbraio 2025 tutto.tv
La cacio e pepe è diventata cantonese-americana, e non è affatto male linkiesta.it
Luca si accascia e muore a scuola durante l’ora di ginnastica. Terzo lutto in tre mesi tra studenti cremonesi ilgiorno.it
Colloquio con Serge Klarsfeld, il cacciatore di nazisti ilfoglio.it
Dietro a una grande donna può esserci un’altra grande professionista linkiesta.it
Scontro Pd-Amati, nervi tesi: va deserta anche la commissione Bilancio quotidianodipuglia.i
Oroscopo Bilancia di Paolo Fox: le previsioni di oggi 11 febbraio 2025 tutto.tv
La cacio e pepe è diventata cantonese-americana, e non è affatto male linkiesta.it
Luca si accascia e muore a scuola durante l’ora di ginnastica. Terzo lutto in tre mesi tra studenti cremonesi ilgiorno.it
Video Ancora terremoto