Blue economy a Terracina una spiaggia attrezzata per i disabili con il Seatrac Mover

Terracina, 10 febbraio 2025 – Una spiaggia completamente attrezzata per i disabili che prevede anche il “Seatrac Mover”, un dispositivo che consente l’accesso autonomo in acqua. È il progetto “il mare che unisce” che è stato ammesso interamente al finanziamento della Regione Lazio presentato dal Comune di Terracina nell’ambito della promozione dello sviluppo dei settori nella Blue economy.Il progetto proposto dal Settore Demanio Marittimo propone interventi trasversali per l’inclusività sulle spiagge libere attraverso l’acquisto del “Seatrac Mover”, e poi la segnaletica tattile da apporre all’ingresso degli arenili liberi, una sedia job anfibia e il servizio di assistenza bagnanti da offrire esclusivamente alle persone diversamente abili, con l’aggiunta di un bagnino di salvataggio con cofinanziamento comunale.
Leggi su Ilfaroonline.it
  • Blue economy, a Terracina una spiaggia attrezzata per i disabili con il “Seatrac Mover”
  • Spiaggia per disabili con il “Seatrac Mover”: approvato il progetto di Terracina
  • Anzio, Formia, Terracina, Ventotene e Ponza tra i protagonisti: il Lazio punta sulla blue economy
  • Lazio: 3,73 milioni per i porti regionali.
  • Regione Lazio per 12,5 milioni ai Comuni del litorale per la Blue Economy
  • Stanziati 3,7 milioni per rinforzare il sistema portuale del litorale pontino
  • blue economy a terracinaBlue economy, a Terracina una spiaggia attrezzata per i disabili con il “Seatrac Mover” - Terracina, 10 febbraio 2025 – Una spiaggia completamente attrezzata per i disabili che prevede anche il “Seatrac Mover”, un dispositivo che consente l’accesso autonomo in acqua. È il progetto “il mare ... (ilfaroonline.it)
Video Blue economy