E se stessimo esagerando con tutta questa mania per il pulito?

All products featured on GQ Italia are independently selected by GQ Italia editors. However, when you buy something through our retail links, Condé Nast may earn an affiliate commission.Siamo disposti a mettere in discussione molti aspetti delle nostre vite, ma raramente la frequenza con cui ci dedichiamo all’igiene personale e alle pulizie domestiche. Perché, in alcune regioni più di altre, sui pavimenti di casa – come ripetevano alcune mie parenti – dovresti poter mangiare e appena sudi la doccia è d’obbligo.È davvero così, se andiamo al di là di potenti condizionamenti sociali? Superata la pandemia da Covid19, che ha intensificato la nostra attitudine all’igienizzazione, siamo certi che la pulizia sfrenata sia davvero salutare per noi? E da un punto di vista psicologico, cosa nasconde questa ossessione per il pulito?Quali malattie rischiamo se esageriamo con le pulizie domesticheNe sono convinti, fra gli altri, gli scienziati di un articolo apparso nel 2023 su Environmental Science & Technology che hanno ribadito che il ricorso eccessivo a detergenti per la casa molto aggressivi, soprattutto quelli che contengono ammonio, ha legami con alcune forme di infertilità, asma, dermatiti e reazioni infiammatorie.
E se stessimo esagerando con tutta questa mania per il pulito?

Gqitalia.it - E se stessimo esagerando con tutta questa mania per il pulito?

Leggi su Gqitalia.it
Video stessimo esagerando