Exit Strategy e rischio di lock in negli acquisti di beni informatici Cosa devono fare le scuole

La digitalizzazione ha trasformato profondamente il mondo della scuola, imponendo l’adozione di strumenti informatici sempre più sofisticati. Tuttavia, si pone una questione cruciale: il rischio di lock-in, ovvero la difficoltà (o impossibilità) di cambiare fornitore o sistema senza incorrere in costi elevati o disagi operativi, a discapito dei principi chiave dell’efficienza, efficacia ed economicità dell’azione .L'articolo Exit Strategy e rischio di lock-in negli acquisti di beni informatici. Cosa devono fare le scuole? .
Leggi su Orizzontescuola.it

Potrebbe interessarti anche:

Dazi - Meloni cerca l’exit strategy e detta linea della calma : “No allarmismo”
(Adnkronos) – L’imposizione di dazi americani voluti da Trump sulle merci Ue è una “scelta sbagliata” ma non una “catastrofe”; bisogna evitare “allarmismi” e trattare con gli Usa intavolando una ...

Dazi - Meloni cerca l’exit strategy e detta linea della calma : “No allarmismo”
(Adnkronos) – L'imposizione di dazi americani voluti da Trump sulle merci Ue è una "scelta sbagliata" ma non una "catastrofe"; bisogna evitare "allarmismi" e trattare con gli Usa intavolando una ...

Sciopero treni : a rischio anche in Toscana regionali e frecce sabato 25 e domenica 26 gennaio
Nuovo sciopero dei trasporti in arrivo nel weekend del 25-26 gennaio 2025 L'articolo Sciopero treni: a rischio anche in Toscana regionali e frecce sabato 25 e domenica 26 gennaio proviene da Firenze ...

  • Cloud: come evitare la trappola del lock in
  • Regolamento DORA: ecco come vengono gestite le terze parti
    Video Exit Strategy