FoibeLa RussaFontana | memoria è dovere

9.40 "L'eccidio delle Foibe e l'esodo di migliaia di italiani dall'Istria, Fiume e Dalmazia sono stati cancellati dalla memoria nazionale per troppo tempo, con innocenti brutalmente assassinati dai comunisti di Tito". Così il presidente del Senato La Russa, in occasione del Giorno del Ricordo. Con l'istituzione di questa Giornata, "questa pagina di storia ha riacquistato dignità". Per il presidente della Camera Fontana "la memoria di questi tragici eventi è un dovere collettivo. Rendiamo omaggio alle vittime delle Foibe e agli esuli".
Leggi su Servizitelevideo.rai.it
  • Pizzi: 'La Memoria è un dovere collettivo' - La Memoria è un dovere collettivo, una responsabilità che appartiene a ciascuno di noi. È un impegno contro l'indifferenza, un atto necessario per contrastare ogni forma di intolleranza e per ... (ansa.it)
  • La memoria, oggi, è il dovere di affermare un altro “mai più” - Ricordate quella bandiera appesa su una finestra milanese esattamente un anno fa? La Giornata della memoria, lo sapete, è una ricorrenza internazionale che ogni anno si celebra il 27 gennaio per ... (ilfoglio.it)
  • "Custodire la memoria storica come un dovere" - Una targa in memoria dei concittadini incarcerati ... Giuseppe Ferrandi, parlando del dovere di diventare “testimoni di testimoni”. "Dobbiamo interrogarci sul significato di questa giornata ... (rainews.it)
Video FoibeLa RussaFontana