Giornata mondale epilessia ogni anno 30mila nuovi casi | cause e nuove frontiere

L'epilessia rappresenta una delle patologie neurologiche più diffuse, particolarmente fra le persone anziane. Secondo i dati della World Health Organization la prevalenza è stimata tra il 5% e il 7% nella fascia d'età oltre i 65 anni, collocandola al terzo posto tra le malattie neurologiche, dopo.
Giornata mondale epilessia ogni anno 30mila nuovi casi |  cause e nuove frontiere

Messinatoday.it - Giornata mondale epilessia, ogni anno 30mila nuovi casi: cause e nuove frontiere

Leggi su Messinatoday.it
  • Giornata mondale epilessia, ogni anno 30mila nuovi casi: cause e nuove frontiere
  • Giornata mondiale epilessia, in Italia i pazienti sono 500.000: cos’è e come si cura
  • Giornata mondiale Epilessia: come aiutare chi ha una crisi epilettica?
  • Chiari, Giornata dell'epilessia: collaborazione tra AIE (Associazione italiana epilessia) e Asst Franciacorta
  • Anche Asti si illumina di viola per la Giornata mondiale dell’epilessia
  • Nella Giornata Mondiale dell'epilessia alla Spezia inaugura la panchina viola
  • giornata mondale epilessia ogniGiornata mondiale epilessia, in Italia i pazienti sono 500.000: cos’è e come si cura - La Campagna di disease awareness 2025 della Lega italiana contro l’epilessia contro i pregiudizi e la discriminazione ... (repubblica.it)
  • giornata mondale epilessia ogniGiornata mondiale Epilessia: come aiutare chi ha una crisi epilettica? - Perché il viola è il colore simbolo dell'epilessia? Che cosa fare quando una persona ha una crisi epilettica? Quali cure ci sono? Le risposte della neurologa ... (iodonna.it)
  • giornata mondale epilessia ogniEpilessia, in Italia ne soffrono circa 550mila. Attesa la legge: «Servono più tutele». Oggi la giornata internazionale per i diritti dei pazienti - In Italia sono oltre mezzo milione le persone che soffrono di epilessia e la strada verso una piena inclusione sociale è ancora lunga, come denunciano le associazioni. La lotta ... (leggo.it)
Video Giornata mondale