Giorno del Ricordo | quando a Torino era vietato parlare di foibe

In questo Giorno del Ricordo voglio raccontare per la prima volta un episodio. Amico per molti anni di Valerio Zanone, di cui ho sempre apprezzato la cultura, ho avuto con lui un qualche dissenso. In particolare una volta  gli chiesi come mai i laici, i liberali, i democratici per decine di anni avessero ignorato il . Giorno del Ricordo: quando a Torino era vietato parlare di foibe L'Identità.
Giorno del Ricordo |  quando a Torino era vietato parlare di foibe

Lidentita.it - Giorno del Ricordo: quando a Torino era vietato parlare di foibe

Leggi su Lidentita.it
  • Giorno del Ricordo, la cerimonia a Torino
  • Giorno del Ricordo, la cerimonia a Torino
  • Giorno del Ricordo
  • Torino, cerimonia per giorno del ricordo
  • Foibe, giorno della memoria tra atti vandalici e celebrazioni abusive
  • Ricordo ad alta tensione, Marrone-Montaruli: “Oltraggio alle vittime delle foibe”
  • giorno ricordo a torinoTorino, cerimonia per giorno del ricordo - Si è svolta questa mattina a Torino la cerimonia di commemorazione per il Giorno del Ricordo presso il Monumento dedicato alle vittime delle foibe e dell'esodo degli istriani, fiumani e dalmati al Cim ... (ansa.it)
  • giorno ricordo a torinoGiorno del Ricordo, la cerimonia a Torino - La vera arte della memoria è l’arte dell’attenzione, senza la quale non c’è ricordo, ma solo un sordo e lento oblio. Il 10 febbraio in Italia si celebra il «Giorno del… Leggi ... (informazione.it)
  • giorno ricordo a torinoGiorno del Ricordo: gli appuntamenti in Piemonte - Lunedì 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo, in memoria dei massacri delle foibe e dell'esodo giuliano dalmata. La data prescelta è il giorno in cui, nel 1947, fu firmato il trattato di Parigi ... (rainews.it)
Video Giorno del