I giovani si sentono isolati dalla società Colpa dei social? No del lavoro e della crisi economica

La società incute timore, così molti under 25 preferiscono rifugiarsi in sé stessi, lasciando che il mondo corra senza di loro. È questa la principale conclusione tratta dall’ultima ricerca realizzata da Noto Sondaggi su un campione di mille persone tra i 16 e i 24 anni. Dai risultati, pubblicati oggi sul Sole 24 Ore, emerge che il 93% non è interessato a lanciarsi in politica; il 52% non andrebbe a votare se si tenessero elezioni; l’80% non ha impegni nel volontariato. crisi economica e lavoroA essere interpellati nel sondaggio sono ragazzi e ragazze, che si dividono tra chi studia, chi è alle prime esperienze lavorative e chi invece non ha un occupazione, non la cerca e non si sta formando (Neet). Per loro, ad alimentare l’incertezza verso il mondo esterno e il futuro sono principalmente due fattori: la crisi economica, per il 49%; e il lavoro, per il 47%.
Leggi su Open.online
  • I giovani si sentono isolati dalla società. Colpa dei social? «No, del lavoro e della crisi economica
  • Se isolati i giovani si sentono in pericolo, lo smartphone non aiuta
  • Hikikomori, la psicoterapeuta: «L’identikit: persone intelligenti ma fragili che nella tecnologia trovano una forma di protezione»
  • A Roseto degli Abruzzi un convegno per riflettere sul disagio giovanile e sull’importanza del supporto emotivo
  • Seminario di difesa personale gratuito per giovani in difficoltà: iniziativa a Genova
  • Studenti manganellati, 200 genitori a Mattarella: "Non casi isolati, copione che si ripete. Non accade lo stesso con gli ultras"
  • giovani si sentono isolatiIn 3 anni triplicati gli adolescenti isolati, sono 2 su 5 - Lo studio mostra che dal 2019 al 2022 sono drasticamente aumentati i giovani che si limitano a frequentare solo la scuola; e che è significativamente diminuita l'abitudine a trascorrere il tempo ... (ansa.it)
  • A proposito di giovani… - Un altro aspetto importante riguarda le relazioni e il senso di comunità: nonostante la connessione virtuale, molti giovani si sentono isolati e faticano a costruire relazioni autentiche e profonde. (lagone.it)
Video giovani sentono