Il modello Riace potrebbe salvare il sistema di accoglienza in Europa

L’esperienza di Riace – nata spontaneamente a fine secolo scorso e affermatasi con partecipazione solidale che ha varcato i confini nazionali – è diventata in questo primo quarto di secolo un modello di riferimento globale di accoglienza dolce, basato cioè su un’inclusione senza fratture tra i suoi abitanti e gli immigrati, tra i bisogni dei primi e dei secondi, tra le identità e i valori dei nativi e le identità e i valori dei nuovi arrivati. È diventata un sistema di fertilizzazione incrociata, pratica politica e civile di solidarietà, luogo di fratellanza, incontro, convivenza, speranza e reciprocità comunitaria, rivitalizzazione delle aree interne e fragili – e rappresenta una sfida per l’intera Unione europea a cui le istituzioni e la società civile devono rispondere con urgenza, efficacia e solidarietà.
Il modello Riace potrebbe salvare il sistema di accoglienza in Europa

Linkiesta.it - Il modello Riace potrebbe salvare il sistema di accoglienza in Europa

Leggi su Linkiesta.it
  • Il modello Riace potrebbe salvare il sistema di accoglienza in Europa
  • Ecco come le toghe rosse volevano salvare il ‘Modello Riace
  • Magistratura democratica e modello Riace: dalle intercettazioni i rapporti di Lucano
  • Non mi riconosco in chi dopo la morte di qualcuno, sia pure un delinquente, dice, “non ci mancherà”
  • Riace: cosa resta del modello Lucano sull’accoglienza
  • Lucano al telefono parlava dell’aiuto delle toghe rosse, Gasparri: “Rivelazioni clamorose”
  • Mimmo Lucano: "Il modello Riace è l'opposto del modello Meloni, quello dei lager libici" - (Agenzia Vista) Roma, 31 gennaio 2025 "Il modello Riace si trova all'opposto del modello Meloni, che è quello dei lager libici e delle deportazioni in Albania". così Mimmo Luano in conferenza alla ... (la7.it)
Video modello Riace