Il turismo termale rilancia la città di Fiuggi

Il turismo termale in Italia muove 17,3 milioni di presenze turistiche con un impatto economico sui territori stimato in 1,3 miliardi di euro. Il futuro del termalismo italiano si gioca su: diversificazione dell’offerta per (i nuovi) target di domanda, partnership strategiche di filiera e.
Il turismo termale rilancia la città di Fiuggi

Frosinonetoday.it - Il turismo termale rilancia la città di Fiuggi

Leggi su Frosinonetoday.it
  • Il turismo termale rilancia la città di Fiuggi
  • La Sicilia rilancia i complessi termali di Sciacca e Acireale con i fondi europei e l’aiuto dei privati
  • La Sicilia rilancia il turismo termale, pronto progetto da 184 milioni intanto arriva la revisione dei canoni
  • La Sicilia rilancia il turismo termale, alla Bit la presentazione del progetto di riqualificazione di Sciacca e Acireale
  • Polo Termale Pubblico di Civitavecchia: avviata la fase operativa per rilanciare il turismo di prossimità
  • La Regione siciliana cerca partner per rilanciare le Terme di Sciacca e Acireale
  • Per il 2025 la città di Acqui punta sul rilancio del termalismo - La stagione termale 2025 prenderà il via a metà aprile e intanto si ipotizza l'arrivo di nuove realtà imprenditoriali. (telecitynews24.it)
  • La Sicilia rilancia i complessi termali di Sciacca e Acireale con i fondi europei e l’aiuto dei privati - La Regione ha da poco cambiato la norma sugli oneri concessori delle acque termali portando l’aliquota dal 5% allo 0,5% per facilitare l’operazione. I privati hanno tempo fino al 30 maggio per ottener ... (milanofinanza.it)
  • turismo termale rilancia cittaTurismo termale, la Regione riduce i canoni per favorire gl investimenti - La recente modifica dei canoni per la concessione delle acque termali, inserita nel ddl stralcio della legge di ... (tp24.it)
Video turismo termale