Itaca Odisseo e una domanda di fondo | guerra o pace? La recensione di Ciccotti

Il mare mugghia, il cielo è coperto, inquadrature in plongée mostrano le onde sospinte dal vento mentre si schiantano sugli scogli, frantumandosi in densa candida schiuma, avanti e indietro. Siamo dentro le spatolate di William Turner, improvvisamente animatesi. Sulla spiaggetta di una insenatura giace un corpo nudo, di un uomo statuario, bocconi. Le onde sulla minuscola battigia, con il loro interminabile sciabordare sollevano leggermente le gambe del naufrago, come a benedire quella vita salvata, a nuova rinascita.Lì accanto, abbiamo visto una rudimentale minuscola zattera, composta di poveri piccoli legni legati tra di loro, fradicia, a forma d’isoscele conchiglia, appena dondolata dalle increspature delle piccole onde. In alternato ci vengono mostrati dei giovani uomini, arroganti, pronti a  banchettare all’aperto (successivamente, anche al chiuso nell’ampio ampio salone del palazzo regale), comodamente; ordinando al locale allevatore di porci, caprette e pecore, sempre giovani e tenere bestie, da macellare e poi arrostire.
Itaca Odisseo e una domanda di fondo |  guerra o pace? La recensione di Ciccotti

Formiche.net - Itaca, Odisseo e una domanda di fondo: guerra o pace? La recensione di Ciccotti

Leggi su Formiche.net
  • Itaca, Odisseo e una domanda di fondo: guerra o pace? La recensione di Ciccotti
  • "La letteratura ha il compito di smascherarci": Alessandro D'Avenia racconta perché “l’Odissea riguarda tutti noi"
  • A proposito di Ulisse e del suo ritorno a Itaca - Quando si parla di matematica si ha a che fare con qualcosa che va ben al di là di numeri, calcoli, formule; si ha a che fare con la conoscenza. Più ... (huffingtonpost.it)
  • Itaca- Il ritorno - Odisseo (Fiennes) torna a Itaca, malmesso nel corpo e nell’umore, nudo e senza compagni. Itaca è come la terra desolata della tradizione: negletta dal re è malata, è un luogo impoverito e anarchico, ... (spettakolo.it)
  • Itaca – Il ritorno (2024). Una visione del ritorno di Ulisse che non convince del tutto - Il lungometraggio, denominato per la distribuzione italiana Itaca – Il ritorno, è ispirato agli ultimi canti dell’Odissea, ripercorrendo l’epico viaggio di ritorno del re di Itaca e il suo conflitto ... (locchiodelcineasta.com)
Video Itaca Odisseo