La Cina contrattacca l’America dazi in vigore da oggi e la borsa asiatica schizza

I dazi della Cina sulle importazioni, di alcuni beni americani sono entrati in vigore oggi. La guerra commerciale tra le due maggiori economie mondiali si intensifica e il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, minaccia di colpire altri paesi con i dazi. Pechino ha annunciato il piano il 4 febbraio, pochi minuti dopo l’entrata in vigore delle nuove imposte statunitensi del 10% su tutti i prodotti cinesi.L’Asia, quindi, apre la settimana positiva, i mercati salgono lunedì 10 febbraio nonostante entri nel vivo la guerra dei dazi. Alle ore 7:30 italiane il Nikkei guadagna lo 0,13%, Hong Kong l’1,9% e Shanghai lo 0,55%. Lo yen cede lo 0,3% a 151,86 mentre i futures sul Nasdaq sono positivi per lo 0,5%. oggi partono infatti le tariffe del 10% imposte dagli Usa di Donald Trump al 10%, mentre domenica la Cina ha annunciato controdazi per 14 miliardi di beni statunitensi.
La Cina contrattacca l’America dazi in vigore da oggi e la borsa asiatica schizza

Metropolitanmagazine.it - La Cina contrattacca l’America, dazi in vigore da oggi e la borsa asiatica schizza

Leggi su Metropolitanmagazine.it
  • Dazi, la reazione della Cina alla mossa Usa: «Stesse misure». L'Europa pensa a colpire whiskey, suv e pick-up
  • Cina risponde con dazi al 15% su carbone e gas Usa. E presenta ricorso contro Trump al Wto
  • Trump, dazi in pausa per 30 giorni per Canada e Messico. Cina: tariffe al 15% su gnl e altri beni Usa
  • Trump: 'Presto dazi anche contro l'Ue, oggi parlerò con Canada e Messico'. Scholz: 'Pronti a rispondere'
  • La Cina contrattacca gli Stati Uniti mentre entrano in vigore i dazi di Trump
  • La rassegna stampa del 7 febbraio
  • cina contrattacca america daziLa Cina contrattacca: dazi del 15% su carbone e gas americani - (Teleborsa) - Pechino incassa il colpo dei nuovi dazi annunciati dal Presidente americano Donald Trump, che entrano in vigore da oggi, ed annuncia una duplice azione sul fronte legale (appello alla WT ... (finanza.repubblica.it)
  • La Cina contrattacca sui dazi Usa, l’Europa pensa a colpire whiskey, suv e pick-up Dall'auto ai farmaci, ecco i settori a rischio - Il contrattacco di Canada, Messico e Cina. Trump: «Male necessario. Il Canada dovrebbe essere il 51esimo Stato degli Usa». La possibile strategia di risposta della Ue: nel mirino anche l’Harley Davids ... (msn.com)
  • Scattano i dazi di Trump alla Cina e Pechino risponde, inizia la guerra commerciale mondiale - Oggi scattano i dazi di Trump sulle merci cinesi. Pechino risponde colpendo 14 miliardi di prodotti Usa, dai carburanti alle auto. Lo scontro commerciale prosegue ... (quifinanza.it)
Video Cina contrattacca