La gestione finanziaria della Roma | tra vincoli UEFA e promesse disattese

La premessa è doverosa: nessuno conosce meglio i conti della Roma di chi vive quotidianamente la realtà di Trigoria, soprattutto di coloro che occupano le posizioni più alte all’interno del quadro dirigenziale. Di conseguenza, nessuno al di fuori della dirigenza giallorossa può realmente smentire cifre o calcoli discussi nel contesto delle strategie di mercato.Tuttavia, è facile comprendere il senso di smarrimento che ha colto molti tifosi giallorossi (anche se parlare di un “tutti” sarebbe esagerato, data la varietà di sentimenti che lega la squadra alla sua gente) di fronte alle scelte operate durante la finestra di mercato invernale e alle dichiarazioni del direttore sportivo Florent Ghisolfi.Il dietrofront di GhisolfiIn un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, Ghisolfi ha cercato di spiegare il razionale alla base delle decisioni societarie: “La società ha firmato un settlement agreement con la UEFA nel 2022, a fronte di un deficit importante.
La gestione finanziaria della Roma |  tra vincoli UEFA e promesse disattese

Sololaroma.it - La gestione finanziaria della Roma: tra vincoli UEFA e promesse disattese

Leggi su Sololaroma.it
  • Roma, rivoluzione in vista: obiettivo ridurre il monte ingaggi
  • Webinar a cura di ANCI e Fondazione IFEL
  • AUDIO - Bellinazzo: "FFP? La Roma avrà vincoli ancora per un anno"
  • Da Corte conti allarme sanità: forte impatto dai vincoli Ue
  • L’educazione finanziaria
  • Autonomia, ecco il testo integrale dell’accordo firmato a Roma
  • Gestione finanziaria delle imprese: le indicazioni del CNDCEC sulla gestione del capitale circolante netto - La gestione del capitale circolante rappresenta una componente strategica cruciale per garantire l'equilibrio finanziario e operativo delle imprese. In un documento del CNDCEC si approfondiscono ... (ipsoa.it)
Video gestione finanziaria