Lo avevamo conosciuto alla scuola di Fondazione Barilla Saranno cuochi Poi per il furto di una giacca anni prima è stato recluso in un Centro di permanenza per i rimpatri Cpr

Arrivato in Italia su un barcone della Tunisia in condizioni estreme, immigrato sfruttato e raggirato negli ambienti della ristorazione romana, Hamdi sembrava essere approdato a un porto sicuro, presso la Fondazione BarillaSaranno cuochi”. Lì lo avevamo incontrato, per raccontare la sua storia di riscatto. Ma era presto per cantare vittoria. Hamdi ha dovuto affrontare altre mille e improbabili perizie, compresa la reclusione in un Cpr e il rischio di essere espulso, prima di potere trovare, finalmente, la sua dimensione. Oggi Hamdi, riottenuto un permesso di soggiorno provvisorio, fa parte dello staff del ristorante Da Gorini (una stella Michelin) di San Piero in Bagno, in Emilia-Romagna. Lo chef stesso lo considera un vero talento. Insomma: questa è una storia a lieto fine. Per ora. “Saranno cuochi”.
Lo avevamo conosciuto alla scuola di Fondazione Barilla Saranno cuochi  Poi per il furto di una giacca anni prima è stato recluso in un Centro di permanenza per i rimpatri Cpr

Iodonna.it - Lo avevamo conosciuto alla scuola di Fondazione Barilla “Saranno cuochi”. Poi, per il furto di una giacca anni prima, è stato recluso in un Centro di permanenza per i rimpatri (Cpr)

Leggi su Iodonna.it
  • Da un barcone allo staff di un ristorante stellato, passando per un Cpr: la storia di Hamdi
  • Scomparsa Gregori, chi è l’amica di scuola di Mirella convocata in commissione d’inchiesta
  • Sergio Rubini: “Il mio Leopardi diverso da come lo abbiamo conosciuto a scuola
  • La vita di Giacomo Leopardi su Rai 1: una fiction in due serate (16-17 dicembre). Il regista Sergio Rubini: “Il mio Leopardi è diverso da come lo abbiamo conosciuto a scuola, non avrà la gobba”
  • «Grazie alla scuola e alla squadra di hockey abbiamo conosciuto la vera inclusione»
  • Un uomo libero, spregiudicato e multiforme. "Leopardi" come non l'abbiamo letto a scuola
  • lo avevamo conosciuto scuolaMolteno: bilancio positivo per la sezione primavera alla scuola ''La Chiocciola'' - La sezione primavera della scuola dell’infanzia paritaria ''La Chiocciola'' di Molteno ha aperto lo scorso settembre per la ... (casateonline.it)
  • lo avevamo conosciuto scuolaI nuovi programmi della scuola, lo storico: “Questa riforma Valditara non ascolta i nostri giovani” - Francesco Filippi: “È il frutto di una classe dirigente incapace di immaginare il futuro e che riscopre vecchi cavalli di battaglia” ... (repubblica.it)
  • ‘Parco scuola guida sicura’ diventa... verde. Alberi e siepi contro rumori e inquinamento - L’investimento di Italgas sulla struttura di Pontremoli utilizzata per le esercitazioni e l’educazione stradale gestita dal Country Sport Club ... (msn.com)
Video avevamo conosciuto