Mobilità potenziata fra porto di Bari e Balcani il progetto europeo | Corsie dinamiche sulla statale 16 fra Mola e Fasano

L’uso di energie rinnovabili nei porti pugliesi, un progetto di fattibilità per l’adeguamento del tratto della statale 16 compreso tra Mola di Bari e Fasano, anche per migliorare il collegamento tra gli scali marittimi di Bari e Brindisi. Sono questi gli obiettivi alla base del progetto.
Mobilità potenziata fra porto di Bari e Balcani il progetto europeo |   Corsie dinamiche sulla statale 16 fra Mola e Fasano

Baritoday.it - Mobilità potenziata fra porto di Bari e Balcani, il progetto europeo: "Corsie dinamiche sulla statale 16 fra Mola e Fasano"

Leggi su Baritoday.it
  • Mobilità potenziata fra porto di Bari e Balcani, il progetto europeo: "Corsie dinamiche sulla statale 16 fra Mola e Fasano"
  • mobilita potenziata porto bariMobilità potenziata fra porto di Bari e Balcani, il progetto europeo: "Corsie dinamiche sulla statale 16 fra Mola e Fasano" - L'iniziativa strategica 'Sa-Connectivity' è programmata dalla Regione e Asset per migliorare la connettività degli scali marittimi, del capoluogo pugliese e di Brindisi, all'interno del 'Corridoio VII ... (baritoday.it)
  • Bari, al lavoro per il nuovo piano regolatore portuale - “Dovrà non solo sostenere i traffici dei prossimi 50 anni, ma anche valorizzare il retroporto e riconciliare la città con il porto” Bari – Il porto di Bari ... le priorità d’intervento per potenziare ... (shipmag.it)
  • mobilita potenziata porto bariPorto di Bari, presentato il nuovo Ufficio di Piano - L'Ufficio di Piano è una struttura che necessaria per adempiere alle previsioni contenute nella riforma dei porti ed opera all'interno delle Autorità di Sistema Portuale ... (pugliain.net)
Video Mobilità potenziata