Percorsi abilitanti secondo ciclo prime indicazioni vincitori di concorso PNRR1 RISPOSTE AI QUESITI

Percorsi abilitanti: 60, 30 o 36 CFU per l'anno accademico 2024/25. E' in atto la ricognizione dei bisogni formativi da parte degli Uffici Scolastici regionali per i vincitori di concorso PNRR1. per dare la possibilità a chi è in servizio fino al 31 agosto per classe di concorso non rappresentata in tutti gli Atenei, di poter frequentare anche in modalità telematica la parte relativa alla disciplina. A rispondere ai QUESITI dei nostri lettori la Prof.ssa Sonia Cannas.L'articolo Percorsi abilitanti secondo ciclo, prime indicazioni vincitori di concorso PNRR1. RISPOSTE AI QUESITI .
Leggi su Orizzontescuola.it
  • Percorsi abilitanti da 60, 30 e 36 CFU per il 2024/25: le PAGINE delle UNIVERSITÀ con le classi di concorso richieste [AGGIORNATO]
  • Percorsi abilitanti, qualcosa si muove tra vincitori di concorso PNRR 1 e inizio secondo ciclo. QUESTION TIME con Cannas [VIDEO]
  • Percorsi abilitanti, riunione informativa al Mim il 24 gennaio alle 10,30: secondo ciclo al via in primavera?
  • Avvio percorsi abilitanti 2024/25, quando si partirà? Gli avvisi delle Università (Aggiornamento del 3 febbraio)
  • Percorsi abilitanti da 30-36-60 CFU: a che punto sono le richieste di accreditamento delle Università
  • Abilitazione docenti, al via il secondo ciclo di percorsi abilitanti
  • percorsi abilitanti secondo cicloPercorsi abilitanti Docenti, Secondo Ciclo in arrivo: Tempistiche e Costi - Percorsi abilitanti docenti: dopo qualche mese di “pausa”, tornano le preoccupazioni per l’avvio dei percorsi abilitanti da 30 e 60 cfu. I bandi del secondo ciclo di percorsi abilitanti, infatti, sare ... (msn.com)
  • Percorsi abilitanti 60,30 e 36 CFu, atteso il secondo ciclo. Possibili 70.000 posti, ANVUR sta ancora valutando 1.500 corsi. RISPOSTE AI QUESITI - Concorso PNRR2 e percorsi abilitanti secondo ciclo anno accademico 2024/25: sono questi due degli argomenti dibattuti in queste ... (orizzontescuola.it)
  • Percorsi abilitanti da 60 e 30 CFU secondo ciclo a.a. 2024/25: ancora qualche step prima dell’avvio, tante le problematiche. RISPOSTE AI QUESITI - Percorsi abilitanti anno accademico 2024/25: Raffaella Soldà, rappresentante del sindacato Gilda degli Insegnanti, ci spiega i ... (orizzontescuola.it)
Video Percorsi abilitanti