Polizia ricorda Giovanni Palatucci il questore Bellassai | La sua storia rappresenta un monito per tutti

Questa mattina, in occasione dell’ottantesimo anniversario della sua morte, nella splendida cornice di Villa Bellini, la Polizia ha ricordato la figura e l’opera di Giovanni Palatucci, ultimo questore di Fiume, morto a soli 36 anni, il 10 febbraio del 1945, nel campo di concentramento di Dachau.
Polizia ricorda Giovanni Palatucci il questore Bellassai |   La sua storia rappresenta un monito per tutti

Cataniatoday.it - Polizia ricorda Giovanni Palatucci, il questore Bellassai: "La sua storia rappresenta un monito per tutti"

Leggi su Cataniatoday.it
  • La Polizia di Stato ricorda Giovanni Palatucci "Giusto tra le Nazioni": oggi 80 anni dalla sua morte.
  • Polizia ricorda Giovanni Palatucci, il questore Bellassai: "La sua storia rappresenta un monito per tutti"
  • La polizia ricorda Giovanni Palatucci, che salvò 5.000 ebrei dalla deportazione
  • La Polizia di Ancona ricorda il Questore Giovanni Palatucci a 80 anni dalla morte: "Un uomo giusto tra le nazioni"
  • Chieti ricorda Giovanni Palatucci, ultimo questore di Fiume [FOTO]
  • La polizia ricorda l'ex questore Palatucci
  • polizia ricorda giovanni palatucciLa polizia ricorda Giovanni Palatucci, che salvò 5.000 ebrei dalla deportazione - Commissario e poi questore a Fiume, fu arrestato nel 1944 e morì nel campo di sterminio di Dachau. Medaglia d'oro al merito civile, è riconosciuto tra i 'Giusti' ... (rainews.it)
  • polizia ricorda giovanni palatucciGiovanni Palatucci commemorato dalla Polizia a Milano - Questa mattina, a Milano, la Polizia di Stato ha ricordato il vicecommissario Giovanni Palatucci, Medaglia d'Oro al Merito Civile e riconosciuto 'Giusto tra le Nazioni' nel 1990 per aver salvato dal g ... (ansa.it)
  • polizia ricorda giovanni palatucciAnche in Veneto la Polizia ricorda Giovanni Palatucci: salvò diversi ebrei - Prima come funzionario, poi come questore reggente a Fiume, riuscì a sottrarre molti alla deportazione. Finì a Dachau dove morì il 10 febbraio 1945 ... (rainews.it)
Video Polizia ricorda