Reggia di Caserta e Federico II studio sui danni delle microplastiche alle sculture del Parco
La Reggia di Caserta e l’Università Federico II hanno avviato una campagna di campionamento di microplastiche nel Museo verde. L’istituto del ministero della Cultura e il dipartimento di Scienze chimiche dell’Università degli studi di Napoli Federico II, in collaborazione con il dipartimento di Biologia dello stesso ateneo, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per condurre un monitoraggio ambientale e accertare l’eventuale correlazione tra le microplastiche e le croste nere presenti sulle sculture del Parco reale. La procedura di campionamento si basa su una metodologia di biomonitoraggio, applicata per la prima volta nell’ambito del progetto Pnrr Changes Spoke 5 nella Reggia di Caserta, che prevede l’analisi di alcune specie vegetali presenti nel Museo verde, come il pittosporo e altri arbusti a foglia liscia, e di licheni trapiantati appositamente nel Giardino Inglese e nel Bosco vecchio.Leggi su Ildenaro.it
- Microplastiche, patto tra Reggia di Caserta e Università Federico II
- Reggia Caserta, via ad analisi delle microplastiche nel Parco
- Arbusti e licheni della Reggia di Caserta mostreranno i livelli di inquinamento da microplastiche
- Convegno “Luigi Vanvitelli: il cantiere dei cantieri”
- Clementino e i tecnici dell'Asl nello spot girato alla Reggia contro le morti sul lavoro
- "Luigi Vanvitelli: il linguaggio e la tecnica"
- Reggia di Caserta, inquinamento da microplastiche: via ad analisi nel Parco - Una campagna di campionamento di microplastiche è stata avviata nel Parco reale della Reggia di Caserta, grazie ad un intesa sottoscritta ... (msn.com)
- Microplastiche, patto tra Reggia di Caserta e Università Federico II - Via al campionamento nel Museo verde: lo studio per migliorare la gestione del patrimonio Caserta. La Reggia di Caserta e la Federico II hanno avviato una campagna di campionamento di microplastiche n ... (msn.com)
- Microplastiche, il Museo Verde e l’Università insieme per una ricerca nel Parco reale - La Reggia di Caserta, in collaborazione con l’ Università degli Studi di Napoli Federico II, ha lanciato un progetto innovativo di monitoraggio ambientale volto a rilevare la presenza di microplastich ... (casertaweb.com)
Poteri selvaggi e resistenza costituzionale ilmanifesto.it
Le pagelle viola. Ranieri, errore che incide. Ma il peggiore è l’arbitro La Penna sport.quotidiano.net
Grande Fratello televoto 1° finalista, vince Lorenzo: le percentuali latuafonte.com
Summit di Parigi sull’intelligenza artificiale. La parola d’ordine è «accelerare» ilmanifesto.it
Rottamazione, verso la riapertura: 120 rate senza sanzioni, nuova richiesta entro il 30 aprile. Gettito ... ilmessaggero.it
Grande Fratello, trentesima puntata: Lorenzo primo finalista, la coppia Helena e Javier nel mirino degli ... isaechia.it
Milan, Joao Felix: “Ora sono in prestito, ma mi piace tutto. Futuro? Vedremo” pianetamilan.it
Le pagelle viola. Ranieri, errore che incide. Ma il peggiore è l’arbitro La Penna sport.quotidiano.net
Grande Fratello televoto 1° finalista, vince Lorenzo: le percentuali latuafonte.com
Summit di Parigi sull’intelligenza artificiale. La parola d’ordine è «accelerare» ilmanifesto.it
Rottamazione, verso la riapertura: 120 rate senza sanzioni, nuova richiesta entro il 30 aprile. Gettito ... ilmessaggero.it
Grande Fratello, trentesima puntata: Lorenzo primo finalista, la coppia Helena e Javier nel mirino degli ... isaechia.it
Milan, Joao Felix: “Ora sono in prestito, ma mi piace tutto. Futuro? Vedremo” pianetamilan.it
Video Reggia Caserta