Salvò numerosi ebrei dalla deportazione e fu ucciso nei campi di concentramento | il ricordo del questore Giovanni Palatucci

Anche la Polizia di Stato di Ravenna ha reso omaggio a Giovanni Palatucci, ex questore di Fiume scomparso 80 anni fa, il 10 febbraio 1945. La cerimonia di commemorazione si è tenuta lunedì mattina, in onore di un "esempio e portatore di quei valori di giustizia e servizio in favore dei cittadini".
Salvò numerosi ebrei dalla deportazione e fu ucciso nei campi di concentramento |  il ricordo del questore Giovanni Palatucci

Ravennatoday.it - Salvò numerosi ebrei dalla deportazione e fu ucciso nei campi di concentramento: il ricordo del questore Giovanni Palatucci

Leggi su Ravennatoday.it
  • Salvò numerosi ebrei dalla deportazione e fu ucciso nei campi di concentramento: il ricordo del questore Giovanni Palatucci
  • Anniversario morte questore Palatucci, salvò numerosi ebrei
  • 80 anni da Auschwitz. Suor Loparco: “L’impegno degli ambienti cattolici salvò molti ebrei e ricercati”
  • Teramo celebra Umberto Adamoli, “Giusto Tra le Nazioni”. A Teramo l’ambasciatore israeliano
  • Suor Giuseppina Demuro, Giusta fra le Nazioni
  • Il trucco dei religiosi dell'Isola Tiberina per salvare i bambini ebrei
  • salvo numerosi ebrei deportazioneAnniversario morte questore Palatucci, salvò numerosi ebrei - Oggi ricorre l'anniversario della morte di Giovanni Palatucci, ex Questore reggente di Fiume, morto nel 1945 nel campo di concentramento nazista di Dachau, Medaglia d'Oro al Merito Civile e riconosciu ... (ansa.it)
  • salvo numerosi ebrei deportazioneLa polizia ricorda Giovanni Palatucci, che salvò 5.000 ebrei dalla deportazione - Commissario e poi questore a Fiume, fu arrestato nel 1944 e morì nel campo di sterminio di Dachau. Medaglia d'oro al merito civile, è riconosciuto tra i 'Giusti' ... (rainews.it)
  • salvo numerosi ebrei deportazioneAnche in Veneto la Polizia ricorda Giovanni Palatucci: salvò diversi ebrei - Prima come funzionario, poi come questore reggente a Fiume, riuscì a sottrarre molti alla deportazione. Finì a Dachau dove morì il 10 febbraio 1945 ... (rainews.it)
Video Salvò numerosi