Trump dazi e fentanyl | la guerra commerciale dietro la crisi degli oppioidi

Delusa dall'incapacità di Pechino di contrastare la produzione e il traffico di precursori del fentanyl, l'amministrazione americana guidata da Donald Trump ha emesso un ordine esecutivo che colpisce la Cina. Il provvedimento evidenzia il ruolo della Cina nella facilitazione delle catene di approvvigionamento degli oppioidi sintetici e introduce nuove misure commerciali per spingere Pechino ad adottare azioni più incisive. La Cina come ha reagito duramente. Un portavoce del Ministero degli Esteri ha avvertito che «la decisione potrebbe compromettere la futura cooperazione». Il provvedimento rientra in una più ampia strategia governativa che prevede un esame dettagliato delle pratiche economiche non conformi al libero mercato adottate dalla Cina. Le conclusioni di questa analisi potrebbero servire da base per nuovi rincari tariffari, sottolineando la determinazione di Washington nel contrastare le politiche di Pechino in ambito commerciale e di sicurezza.
Trump dazi e fentanyl |  la guerra commerciale dietro la crisi degli oppioidi

Panorama.it - Trump, dazi e fentanyl: la guerra commerciale dietro la crisi degli oppioidi

Leggi su Panorama.it
  • Trump, dazi e fentanyl: la guerra commerciale dietro la crisi degli oppioidi
  • I nuovi dazi di Trump hanno scatenato una guerra commerciale
  • La geopolitica del Fentanyl nella guerra dei dazi
  • Messico, Canada e Cina: Trump dà il via alla guerra dei dazi
  • La guerra al Fentanyl dietro i dazi di Trump
  • Trump, la risposta del Canada: 100 miliardi di dazi sui prodotti Usa. La Cina: «Nessun vincitore dalla guerra commerciale»
  • trump dazi fentanyl guerraTrump, dazi e fentanyl: la guerra commerciale dietro la crisi degli oppioidi - Delusa dall'incapacità di Pechino di contrastare la produzione e il traffico di precursori del fentanyl, l'amministrazione americana guidata da Donald Trump ha emesso un ordine esecutivo che colpisce ... (panorama.it)
  • trump dazi fentanyl guerraDazi Trump, stretta sui metalli: tariffe al 25% su acciaio e alluminio - Da oggi, 10 febbraio, gli Stati Uniti imporranno dazi del 25% su tutte le importazioni di acciaio e alluminio, anche da Canada e Messico. In arrivo, martedì o mercoledì, anche tariffe reciproche ... (msn.com)
  • trump dazi fentanyl guerraFentanyl, cosa c'entra la droga killer con i dazi di Trump? La reazione di Cina e Canada e le minacce all'Ue: «Abusa degli Usa da anni» - I dazi a Messico, Cina e Canada, il canale di Panama, le minacce all'Europa, il fentanyl: cosa c'entra la droga killer con la nuova guerra promessa da Donald Trump alle prese con la ... (msn.com)
Video Trump dazi