Busta paga 2025 | cos’è la voce ulteriore detrazione L 207 24 al posto di Riduzione o Esonero IVS

Scorrendo la Busta paga 2025, a partire da quella di gennaio, si nota una voce un po’ diversa rispetto a quella inserita nei cedolini dello scorso anno: “ulteriore detrazione L. 207/24” al posto di “Riduzione IVS oppure” “Esonero IVS”, dicitura che può variare leggermente a seconda di chi elabora la Busta paga, ma il senso è sempre lo stesso. Difatti, la Legge 30 dicembre 2024 numero 207 (Manovra di bilancio 2025) ha introdotto una serie di misure destinate a ridurre il peso dell’IRPEF sulle buste paga dei lavoratori dipendenti.Al tempo stesso la Riduzione IVS introdotto dalla legge di bilancio per l’anno precedente non trova più applicazione per i periodi di paga decorrenti dal 1° gennaio 2025.Il combinato disposto delle misure descritte si traduce in un cedolino paga di gennaio con alcune novità e di voci sconosciute, non sempre convenienti per tutti i dipendenti.
Busta paga 2025 |  cos’è la voce ulteriore detrazione L 207 24 al posto di Riduzione o Esonero IVS

Leggioggi.it - Busta paga 2025: cos’è la voce “ulteriore detrazione L.207/24” al posto di “Riduzione o Esonero IVS”

Leggi su Leggioggi.it
  • Busta paga 2025: cos’è la voce “ulteriore detrazione L.207/24” al posto di "Riduzione o Esonero IVS"
  • Busta paga, sempre meno soldi a partire dal 2025: ecco perché
  • Trattamento integrativo in busta paga, a chi spetta e come funziona? Ecco cosa sapere
  • Cuneo fiscale 2025 in busta paga: come funziona
  • Cuneo fiscale 2025: cosa cambia
  • Bonus mamma 2025, arriva la stretta: ecco chi perderà fino a 3 mila euro in busta paga, i chiarimenti Inps
  • busta paga 2025 coseNel 2025 piovono soldi in busta paga: ecco come non pagare più tasse - Il 2025 porterà importanti cambiamenti per i lavoratori italiani grazie ai nuovi limiti di esenzione fiscale per i fringe benefit. Il 2025 si prospetta come un anno significativo per i lavoratori dipe ... (msn.com)
  • busta paga 2025 coseTaglio cuneo fiscale: le sorprese in busta paga - Il nuovo taglio del cuneo fiscale ha cambiato le buste paga dal 1° gennaio 2025: ecco di quanto è aumento o sceso lo stipendio netto. (pmi.it)
  • Busta paga gennaio 2025, ecco chi e perché prende meno soldi - Inoltre, chi ha una retribuzione lorda tra 8.500 e 9.000 euro rischia di perdere fino a 1.200 euro all’anno perché, con la Legge di Bilancio 2025, viene meno lo sgravio contributivo che nel 2024 aveva ... (money.it)
Video Busta paga