CCNI 2025 28 e sezioni Montessori secondaria primo grado | come acquisire titolarità prima della mobilità

Il CCNI sulla mobilità 2025/28 recepisce, tra le altre cose, le novità introdotte dalla legge n. 50/2024 e relative all'istituzione delle sezioni a metodo Montessori nella scuola secondaria di primo grado.L'articolo CCNI 2025/28 e sezioni Montessori secondaria primo grado: come acquisire titolarità prima della mobilità .
Leggi su Orizzontescuola.it
  • Mobilità docenti 2025/26: percentuali destinate a trasferimenti e passaggi. ESEMPI calcolo
  • CCNI mobilità 2025-2028: si apre il confronto per il rinnovo
  • Nuovo CCNI Mobilità 2025/28: prosegue la trattativa, novità importanti in arrivo
  • Mobilità 2025/26: punteggio aggiuntivo docenti titolari in scuola a rischio abbandono. NOVITÀ
  • Il rinnovo del CCNI mobilità 2025/2028 dovrebbe essere in dirittura d’arrivo: Le novità previste e quelle ancora in trattativa.
  • Rinnovo CCNI Mobilità 2025/28: le novità per docenti e personale ATA
  • ccni 2025 28 sezioniCCNI mobilità 25/28: chi è “scontento” del passaggio di ruolo può chiedere di tornare a quello di partenza. Quando, come e dove - Il CCNI 2025/28, ai sensi del D.lgs. 297/94, disciplina la richiesta di restituzione al ruolo di provenienza in caso di passaggio. (orizzontescuola.it)
  • ccni 2025 28 sezioniMobilità 2025, quali sono le principali modifiche sulle precedenze nei trasferimenti? - L’Ipotesi CCNI Mobilità 2025/26 – 2027/28 delinea le regole per i trasferimenti e i passaggi di ruolo del personale docente, educativo e ATA. Introduce novità come deroghe ai vincoli per figli minori ... (tecnicadellascuola.it)
  • Mobilità 2025, come sono gestiti i movimenti e l’attribuzione degli incarichi ai funzionari e elevate qualificazioni secondo il CCNI? - L’Ipotesi CCNI Mobilità 2025/26 – 2027/28 delinea le regole per i trasferimenti e i passaggi di ruolo del personale docente, educativo e ATA. Introduce novità come deroghe ai vincoli per figli minori ... (tecnicadellascuola.it)
Video CCNI 2025