Cina AI e transizione energetica Italia e Francia serrano i ranghi
L’Europa serra i ranghi per rispondere alla sfida della Cina, a cominciare dalle auto elettriche, per arrivare all’Intelligenza Artificiale. A Parigi, teatro in questi giorni, del summit globale dedicato proprio alle tecnologie di ultima frontiera, il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, ha incontrato il suo omonimo, responsabile dell’Industria e dell’Energia della Francia, Marc Ferracci. Si tratta del sesto faccia a faccia tra i due ministri in pochi mesi, a conferma di una collaborazione sempre più stretta tra Italia e Francia su dossier strategici per il futuro dell’industria europea che, sul versante delle quattro ruote, è minacciata dall’avanzata dei costruttori cinesi. Sinergia che troverà conferma anche nella prossima riunione Italia-Francia sui temi industriali nell’ambito del Trattato del Quirinale, che si terrà a Parigi, dopo quella che si tenne a Roma nel marzo del 2023.
Leggi su Formiche.net

Formiche.net - Cina, AI e transizione energetica. Italia e Francia serrano i ranghi
Potrebbe interessarti anche:
Dietrofront di Trump - stop ai dazi per tre mesi. Ma per la Cina salgono al 125%
La Cina risponde ai dazi di Donald Trump - crollano le borse in Europa
Cina risponde ai dazi di Trump - tariffe fino al 15% su energia e veicoli
- Cina, AI e transizione energetica. Italia e Francia serrano i ranghi
- Cina: transizione energetica a ostacoli
- Sostegni ai produttori eolici e fv. Tra Europa e Cina è una battaglia ad armi impari
- La via cinese alla transizione energetica
- L’impatto della Cina sulla transizione energetica nel mondo
- Il paradosso della Cina: record di emissioni e leadership nella transizione energetica
-
Cina, AI e transizione energetica. Italia e Francia serrano i ranghi - L’Europa serra i ranghi per rispondere alla sfida della Cina, a cominciare dalle auto elettriche, per arrivare all’Intelligenza Artificiale. A Parigi, teatro in questi giorni, del summit globale dedic ... (formiche.net)
- Sulla transizione all’elettrico la Cina è dieci anni avanti all’Europa. E sulle rinnovabili l’Italia è fanalino di coda (Christian Meier) - Tuttavia, non si tratta soltanto di cifre inferiori a quelle cinesi, il risultato palese è che l’Unione Europea non starebbe realizzando i propri piani di transizione energetica. Reuters sottolinea ... (farodiroma.it)
-
Rappresentazione di un sistema energetico 100% rinnovabili. immagine generata con IA - 100% rinnovabili è possibile? Mark Jacobson spiega come la transizione energetica può avvenire senza nucleare e fossili, con tecnologie attuali ... (rinnovabili.it)
Video Cina transizione