Cina lancia satelliti per costellazione internet
Un gruppo di satelliti in orbita terrestre bassa viene lanciato a bordo di un razzo vettore Long March-8 modificato dal Sito di lancio spaziale di Wenchang, nella provincia meridionale cinese di Hainan, oggi 11 febbraio 2025. Il gruppo di satelliti, il secondo di questo tipo che costituira’ una costellazione internet, e’ stato lanciato alle 17:30 (ora di Pechino). I satelliti sono entrati nell’orbita prestabilita con successo. Agenzia Xinhua
Leggi su Romadailynews.it

Romadailynews.it - Cina: lancia satelliti per costellazione internet
Barella non piange: «Per una squadra come l’Inter non è normale prendere gol sette contro tre in area» ilnapolista.it
Auto ripescata nel canale. Nessun occupante, ma è mistero sul perché fosse lì lanazione.it
F1, in Arabia la Ferrari torna sul podio con Leclerc. Vince Piastri, Hamilton 7° ilgiornale.it
L’Inter frena a Bologna, la reazione del Napoli sui social spazionapoli.it
Piastri vince il Gp di F1 a Gedda davanti a Verstappen. Piccolo capolavoro di Leclerc, terzo sport.quotidiano.net
Barella a Dazn: «Siamo stanchi, ma abbiamo tutto per arrivare in fondo. Dobbiamo trovare le energie» internews24.com
Colosseo chiuso per JD Vance, esposto del Codacons lapresse.it
Auto ripescata nel canale. Nessun occupante, ma è mistero sul perché fosse lì lanazione.it
F1, in Arabia la Ferrari torna sul podio con Leclerc. Vince Piastri, Hamilton 7° ilgiornale.it
L’Inter frena a Bologna, la reazione del Napoli sui social spazionapoli.it
Piastri vince il Gp di F1 a Gedda davanti a Verstappen. Piccolo capolavoro di Leclerc, terzo sport.quotidiano.net
Barella a Dazn: «Siamo stanchi, ma abbiamo tutto per arrivare in fondo. Dobbiamo trovare le energie» internews24.com
Colosseo chiuso per JD Vance, esposto del Codacons lapresse.it
- Cina lancia satelliti con nuovo vettore Lunga Marcia-8A
- Cina: lancia satelliti per costellazione internet
- La Cina entra in competizione con un’altra mega costellazione di satelliti
- La Cina ha lanciato i primi satelliti della megacostellazione Guowang
- Comunicazioni satellitari in orbita bassa, i primi passi della Cina
- La Cina lancia due nuovi satelliti radar SuperView Neo-2
- CINA. Pechino butterebbe giù Starlink se invade Taiwan - SpaceX ha lanciato finora più di 6.700 satelliti Starlink e si prevede che il numero salirà a decine di migliaia a breve. Infatti, secondo i resoconti, SpaceX spera di espandere la sua mega ... (agcnews.eu)
- Starlink, la Cina minaccia i satelliti di Musk: si ispira alla caccia alle balene - Starlink non è imbattibile, a Pechino sanno come neutralizzare i satelliti di Elon Musk. La Cina si ispira alla ... sviluppato un metodo per colpire la costellazione satellitare Starlink di ... (blitzquotidiano.it)
- Cina supera Starlink: record di trasmissione laser, raggiunti i 100 Gbps - Questo terminale avanzato è stato integrato nel satellite Jilin-1 02A02, lanciato ... costellazione Jilin-1, con l'obiettivo di creare una rete di 300 satelliti entro il 2027. Tuttavia, la Cina ... (msn.com)
Video Cina lancia