Cina nel mirino di Trump ma l’acciaio di Pechino ha già trovato nuovi sbocchi

Donald Trump annuncia tariffe del 25% sull’acciaio. Il senso di déja vu è forte, ma da quella prima volta del 1° marzo 2018 molto è cambiato. Anche in Cina, dove . Cina nel mirino di Trump, ma l’acciaio di Pechino ha già trovato nuovi sbocchi il manifesto.
Cina nel mirino di Trump ma l’acciaio di Pechino ha già trovato nuovi sbocchi

Cms.ilmanifesto.it - Cina nel mirino di Trump, ma l’acciaio di Pechino ha già trovato nuovi sbocchi

Leggi su Cms.ilmanifesto.it
  • USA: più dazi per tutti, ma nel mirino di Trump c’è la Cina
  • Guerra dei dazi, ora Trump mette nel mirino acciaio e alluminio
  • Trump: «Dazi al 25% su acciaio e alluminio». Ue: no a barriere ingiustificate, collaboriamo con Usa
  • Dazi, da domani in vigore aumenti per Cina. Trump rilancia: 25% su acciaio e alluminio - Geagency
  • Cina, al via da oggi i dazi in risposta a Trump: nel mirino prodotti Usa per 14 miliardi di dollari
  • Niente dialogo, contromossa cinese: partono i dazi anti-Usa. Trump rilancia: 25% sull’acciaio
  • cina mirino trump acciaioTrump: «Dazi al 25% su acciaio e alluminio». Ue: no a barriere ingiustificate, collaboriamo con Usa - La Cina colpisce gas e macchine agricole Usa. “In questa fase” l’Ue non ha ricevuto “alcuna notifica ufficiale” sull’imposizione di nuovi dazi da parte degli Usa. Così la Commissione Ue dopo l’annunci ... (ilsole24ore.com)
  • cina mirino trump acciaioUSA: più dazi per tutti, ma nel mirino di Trump c’è la Cina - Donald Trump apre un nuovo fronte nella guerra commerciale con cui punta ad abbattere il disavanzo americano col resto del mondo e annuncia tariffe del 25% su tutte le importazioni di alluminio e acci ... (informazione.it)
  • cina mirino trump acciaioNiente dialogo, contromossa cinese: partono i dazi anti-Usa. Trump rilancia: 25% sull’acciaio - Da oggi la risposta di Pechino alle tariffe aggiuntive del 10% lanciate dalla Casa Bianca. Nel mirino un flusso di scambi che vale 14 miliardi di ... (repubblica.it)
Video Cina nel