Contrasto alla corruzione passo indietro del Italia dopo 13 anni 

AGI - Il punteggio dell'Italia, nell'Indice di percezione della corruzione (CPI) 2024, è pari a 54 e colloca il nostro Paese al 52esimo posto nella classifica globale e al 19esimo tra i 27 Paesi membri dell'Unione Europea. E' quanto rende noto Transparency International - che pubblica oggi l'edizione 2024 del CPI, il principale indicatore globale della corruzione nel settore pubblico - sottolineando che "nell'ambito di una tendenza alla crescita, con +14 punti dal 2012, il CPI 2024 segna il primo calo dell'Italia (-2). Le più recenti riforme e alcune questioni irrisolte stanno indebolendo i progressi nel Contrasto alla corruzione".   L'Indice assegna un punteggio a 180 Paesi e territori di tutto il mondo in base alla percezione della corruzione nel settore pubblico, utilizzando dati provenienti da 13 fonti esterne.
Contrasto alla corruzione passo indietro del Italia dopo 13 anni 

Agi.it - Contrasto alla corruzione, passo indietro dell'Italia dopo 13 anni 

Leggi su Agi.it
  • Contrasto alla corruzione, passo indietro dell'Italia dopo 13 anni
  • Corruzione, due passi indietro dell'Italia
  • Etica contro opacità: il ruolo delle banche e quello della politica
  • Senegal, presidente Faye scioglie il Parlamento e convoca elezioni
  • La solidarietà di “Libera contro le mafie” al nostro giornale dopo l’articolo su Ispica
  • Inchiesta corruzione: Roberto Spinelli disse che i finanziamenti richiesti da Toti "erano leciti"
  • contrasto corruzione passo indietroContrasto alla corruzione, passo indietro dell'Italia dopo 13 anni - AGI - Il punteggio dell'Italia, nell'Indice di percezione della corruzione (CPI) 2024, è pari a 54 e colloca il nostro Paese al 52esimo posto nella classifica globale e al 19esimo tra i 27 Paesi membr ... (msn.com)
Video Contrasto alla