Dalla pet therapy alla dignità dei detenuti

di Enrico Mattia Del PuntaPISADalla collaborazione con il volontariato penitenziario alla pet therapy per i bambini malati, fino a una marcia sportiva che promuove il benessere psicofisico, l’associazione Barbara Capovani, nata nel 2024 su iniziativa di familiari, amici e colleghi, porta avanti il suo lascito con azioni concrete, con iniziative che riflettono il suo impegno professionale e umano. Uno dei progetti avviati riguarda la collaborazione con Controluce, per l’acquisto di condizionatori destinati alle strutture carcerarie. "Barbara credeva che la riabilitazione passasse anche dal garantire condizioni di vita dignitose", spiega Michele Bellandi, presidente dell’associazione e compagno di vita della psichiatra. Pet therapy per bambini oncologici e pazienti psichiatrici. Un altro importante progetto promosso dall’associazione Capovani riguarda l’avvio di un programma di pet therapy, realizzato insieme ad Agbalt (Associazione Genitori per la cura e l’assistenza ai bambini affetti da leucemia e tumori).
Dalla pet therapy alla dignità dei detenuti

Lanazione.it - Dalla pet therapy alla dignità dei detenuti

Leggi su Lanazione.it
  • Incontrare la famiglia, ma anche l'animale domestico: è possibile nelle carceri toscane
  • Carceri, il lavoro che cambia il destino dei detenuti come seconda possibilità di reinserimento - FIRENZE – Il lavoro è lo strumento fondamentale per il reinserimento sociale dei detenuti; riduce il rischio di recidiva; restituisce dignità a chi ha scontato una pena. I detenuti che ... (repubblica.it)
  • Detenuti e agenti penitenziari “uniti” dalla stessa condanna: le carceri sono senza dignità - Chiedere dignità per i detenuti significa chiederla anche per gli agenti e viceversa Per fare l’agente penitenziario il titolo di studio richiesto è un diploma di scuola secondaria di primo grado: ... (editorialedomani.it)
  • La dignità del detenuto e il dibattito sul 41bis in Italia - ma anche garantisca che i diritti dei detenuti siano rispettati, evitando che la privazione della libertà diventi una forma di punizione in sé. Verso una riforma del sistema penale La questione della ... (notizie.it)
Video Dalla pet