Decreto Albania Bis | così il governo vuole trasformare Gjader e Shengjin in centri di rimpatrio per gli espulsi
Come Guantanamo. Il governo Meloni vuole trasformare Gjader e Shengjin in centri di rimpatrio per gli immigrati già espulsi. Replicando così dal punto di vista legislativo in Albania i centri di permanenza e rimpatrio già presenti in Italia. Ma c’è una serie di problemi da risolvere che spingono in là nel tempo l’attuazione del piano. E quindi il Decreto Albania Bis. Il primo, e il più importante, è che per farlo bisognerebbe cambiare l’intesa firmata da Giorgia Meloni ed Edi Rama. Anche nel punto che riguarda la giurisdizione e la polizia albanese. Poi c’è il problema della legislazione europea. Infine ci sono i costi delle ristrutturazioni dei due centri. Che dovrebbero essere adattati per rispondere ai criteri dei Cpr. Mentre così decadrebbe anche il (fantomatico, finora) effetto deterrente dei centri sugli sbarchi.Leggi su Open.online
- Decreto Albania Bis: così il governo vuole trasformare Gjader e Shengjin in centri di rimpatrio per gli espulsi
- Flop dei centri albanesi, verso un nuovo decreto: “Ci vadano gli irregolari”
- Braccialetto elettronico e irregolari in Albania, ecco il piano anti clandestini del governo
- Albania, così Meloni vuole aggirare i niet della corte d’appello
- "Nuovo decreto legge per il rimpatrio dei migranti in Albania: la strategia del governo"
- Migranti, in arrivo un decreto bis per estromettere i giudici sgraditi
-
Decreto Albania bis, l’ostacolo ora è Rama: “L’intesa non cambia” - Il premier di Tirana, alle prese con le elezioni, dice no alle modifiche. Impasse al tavolo tecnico di Palazzo Chigi. Il nodo del trattato da rivedere ... (repubblica.it)
-
Decreto Albania bis, l’ostacolo ora…" - ROMA — Il grande ostacolo per far sì che i centri in Albania funzionino davvero, come chiede con insistenza ai suoi uffici, anche in queste ore, la premier Giorgia Meloni… Leggi ... (informazione.it)
-
Cosa cambia il decreto in arrivo sui centri in Albania e perché può neutralizzare il "no" dei tribunali - Il governo italiano sta valutando delle modifiche da attuare al decreto sui centri in Albania, per superare gli ostacoli legali sollevati dai tribunali italiani. L'idea sarebbe di intervenire prima de ... (informazione.it)
Cisterna Lady torna alla vittoria. Sconfitto il Pontinia laspunta.it
Ancora uno spacciatore arrestato in via Capo Passero: la droga era nascosta sotto un'auto cataniatoday.it
Diniego mobilità dott.ssa Immacolata Del Gaudio, la denuncia della FP Cgil avellinotoday.it
Roma, rapinato e picchiato da nordafricano: lasciato a terra sanguinante imolaoggi.it
Chiusa per legionella una sede del Ministero dell’Ambiente alla Garbatella fanpage.it
Prima storica vittoria della Giovanile Rocca in serie C femminile today.it
Da Piacenza al Senegal, l’Ausl dona un’ambulanza dismessa ilpiacenza.it
Ancora uno spacciatore arrestato in via Capo Passero: la droga era nascosta sotto un'auto cataniatoday.it
Diniego mobilità dott.ssa Immacolata Del Gaudio, la denuncia della FP Cgil avellinotoday.it
Roma, rapinato e picchiato da nordafricano: lasciato a terra sanguinante imolaoggi.it
Chiusa per legionella una sede del Ministero dell’Ambiente alla Garbatella fanpage.it
Prima storica vittoria della Giovanile Rocca in serie C femminile today.it
Da Piacenza al Senegal, l’Ausl dona un’ambulanza dismessa ilpiacenza.it
Video Decreto Albania