Gianni Morelli | La mia Ravenna nei secoli

Si intitola ‘Essere Ravenna’ (Il Ponte Vecchio) l’ultimo libro del saggista e storico dell’arte Gianni Morelli che, con una prosa di facile leggibilità e con il vasto uso del colore, invita e esplorare gli orizzonti così della storia come dell’arte straordinaria della Ravenna antica, medievale e moderna. Come nasce l’idea del libro? "Dalla raccolta dei 25 Fermo Immagine pubblicati su Ravennanotizie, sotto l’occhio vigile di Piergiorgio Carloni, a cui poi sono stati aggiunti alcuni nuovi scritti". Nel complesso, è riuscito a sintetizzare ben duemila anni di storia. Tutto prende il via verso l’anno 29 avanti Cristo. "Sì, quando l’imperatore Augusto fissa la sede della flotta imperiale a Classe, a difesa dei confini orientali. Ho chiamato questa stagione ‘Ravenna piede in acqua: Viaggio, commercio, cultura, legami diretti con Costantinopoli’.
Gianni Morelli |   La mia Ravenna nei secoli

Ilrestodelcarlino.it - Gianni Morelli: "La mia Ravenna nei secoli"

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
  • RAVENNA FERMO IMMAGINE / 22. Giorgio Morigi artista nella Ravenna degli anni trenta, curriculum eccellente per la futura Casa del Mutilato…
  • "Curiosità e ascolto: le doti della mia vita"
  • RAVENNA FERMO IMMAGINE / 16. L'Abate Guglielmo e il Vescovo Oselletti, la gloria della quarta Crociata in San Giovanni Evangelista fra Zara e Bisanzio
  • "L'ultima città di Dante", una mostra di Gianni Morelli nel Palazzo della Prefettura con 2 pareti arredate su Ravenna, i polentani e un busto di Biancini
    Video Gianni Morelli