Italia e Francia è guerra su satelliti e microchip | scontro sempre più teso

Il confronto tra Italia e Francia sulle tematiche industriali si fa sempre più intenso, con il futuro della microelettronica, del nucleare, della siderurgia e della chimica al centro del dibattito. A tenere banco sono in particolare il settore dei semiconduttori e la gestione del programma Iris che riguarda i satelliti europei, con un focus sulle governance e le future sfide in ambito industriale. La prossima riunione dei gruppi di lavoro sul Trattato del Quirinale, in programma a Parigi, potrebbe segnare un punto di svolta in questa lunga trattativa, che si è ulteriormente infuocata durante il recente summit sull’intelligenza artificiale organizzato dal presidente francese Emmanuel Macron.Il nodo StMicroelectronicsUno dei temi più caldi riguarda StMicroelectronics, produttore di semiconduttori partecipato da Italia e Francia, con una quota del 27,5% detenuta rispettivamente tramite la holding Italiana e la banca statale francese BpiFrance.
Italia e Francia è guerra su satelliti e microchip |  scontro sempre più teso

Thesocialpost.it - Italia e Francia, è guerra su satelliti e microchip: scontro sempre più teso

Leggi su Thesocialpost.it
  • È guerra Italia-Francia su satelliti e microchip
  • È guerra Italia-Francia su satelliti e microchip
  • L'Unione europea: non c'è incompatibilità tra i satelliti europei e il sistema di SpaceX
  • Meloni riaccende la guerra dei satelliti tra Musk e l’Ue
  • Starlink, perché la sfida sui satelliti è così delicata e decisiva
  • Sempre più vicini alle guerre stellari
  • italia francia guerra satellitiÈ guerra Italia-Francia su satelliti e microchip - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... (msn.com)
  • L'Italia e la II Guerra Mondiale - Iugoslavia e Romania), inimicandosi in questo modo la Francia, alleata di queste ultime. Il percorso che portò nel giugno del 1940 l’Italia in guerra, in ogni caso, è un percorso abbastanza ... (skuola.net)
  • Guerra di Crimea e questione italiana - Tale guerra fu detta di Crimea, perché combattuta quasi esclusivamente in questa regione e nel mar Nero. Volendo impedire alla Russia di avere uno sboccio sul Mar Mediterraneo, la Francia e l ... (skuola.net)
Video Italia Francia