La comicità italiana patrimonio Unesco A lezione da Verdone con la Fondazione Guido Carli

A lezione da Carlo Verdone grazie alla Fondazione Guido Carli. Gli studenti di scuole e atenei romani potranno assistere all’incontro dal titolo “Comicamente etici. Com’è cambiato l’umorismo dagli anni 80 a oggi” durante il quale il regista, sceneggiatore e attore romano racconterà il suo “umorismo dolceamaro”.L’appuntamento per il prossimo 11 marzo nell’Aula Magna Mario Arcelli della Luiss, sarà il momento per lanciare una proposta portata avanti dalla Fondazione e che riguarda la grande comicità italiana, ovvero una forma d’arte che potrebbe diventare patrimonio immateriale dell’umanità.“Abbiamo già condiviso con il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, la proposta di candidare la comicità italiana a patrimonio immateriale dell’umanità”, ha annunciato Romana Liuzzo, presidente della Fondazione Guido Carli e nipote dello statista che fu governatore della Banca d’Italia, ministro del Tesoro e senatore della Repubblica.
La comicità italiana patrimonio Unesco  A lezione da Verdone con la Fondazione Guido Carli

Formiche.net - La comicità italiana patrimonio Unesco. A lezione da Verdone con la Fondazione Guido Carli

Leggi su Formiche.net
  • La comicità italiana patrimonio Unesco. A lezione da Verdone con la Fondazione Guido Carli
  • Carlo Verdone e la «lezione di risata» alla Fondazione Guido Carli per i 40 anni di tradizione comica a Roma
  • Festeggiata all'Arena di Verona l'Opera Lirica Italiana, Patrimonio dell'Umanità
  • Assegnati nove trofei alla Mostra delle Pesche di Pescantina, Mazzi: «Lavoriamo per inserire la cucina italiana nel patrimonio Unesco»
  • Si accende di cultura Monte Sant’Angelo, la capitale della cultura di Puglia 2024
  • Le rovine di Gede diventano patrimonio mondiale UNESCO
  • comicita italiana patrimonio unescoLa comicità italiana patrimonio Unesco. A lezione da Verdone con la Fondazione Guido Carli - Appuntamento con il regista e attore romano il prossimo 11 marzo alla Luiss con l'evento “Comicamente etici. Com’è cambiato l’umorismo dagli anni 80 a oggi". (formiche.net)
  • comicita italiana patrimonio unescoI 10 migliori patrimoni dell’umanità UNESCO in Italia - Siamo il paese con il maggior numero di siti iscritti nella lista dei patrimoni dell'umanità UNESCO. Ecco i 10 da non perdere. (money.it)
  • Arte campanaria italiana nel patrimonio immateriale Unesco - L'elemento, già riconosciuto dall'Unesco nel 2022 come patrimonio immateriale della Spagna, è ora esteso anche all'Italia. L'arte campanaria rappresenta l'universalità e il valore condiviso di ... (msn.com)
Video comicità italiana