La corrispondenza di amorosi sensi tra il Vaticano e l’Iran è un punto di non ritorno

In questo scorcio iniziale di 2025 un grande scambio di visite, messaggi e doni reciproci stanno avvenendo tra la Repubblica Islamica dell’Iran e lo Stato Vaticano. A inizio anno le agenzie di stampa iraniane ci hanno informato di incontri avvenuti tra Papa Bergoglio ed emissari, nonché guide spirituali, del regime degli ayatollah di Teheran. Gli organi di stampa filogovernativi hanno riferito di una grande identità di vedute degli inviati iraniani con il pontefice di Roma sui temi caldi del Medio Oriente, senza che dalla sala stampa e dalle segreterie vaticane arrivassero smentite di sorta.Ultima corrispondenza in ordine di tempo è l’intervista che l’ambasciatore iraniano presso la Santa Sede Mohammad Hossein Mokthari ha rilasciato al quotidiano Avvenire: il diplomatico propone un quadro idilliaco del suo Paese descritto come rispettoso del dialogo con le religioni, portatore di propositi di pace e accogliente verso le minoranze religiose ed etniche che vivono lì.
La corrispondenza di amorosi sensi tra il Vaticano e l’Iran è un punto di non ritorno

Linkiesta.it - La corrispondenza di amorosi sensi tra il Vaticano e l’Iran è un punto di non ritorno

Leggi su Linkiesta.it
  • La corrispondenza di amorosi sensi tra il Vaticano e l’Iran è un punto di non ritorno
  • Dai Sepolcri del Foscolo alla tomba di Michelangelo: dai morti un’eredità di valori e ricordi
  • Un Draghi in Vaticano, il sostegno di Oltretevere al banchiere laico
  • Chiara Francini madrina al Torino GLBT 2012
  • La corrispondenza di amorosi sensi fra sindaco e Giani - Ieri il sindaco Giorgio Del Ghingaro e il presidente della Regione Eugenio Giani erano ‘alla corrispondenza di amorosi sensi’ di foscoliana memoria, che con complicità da vecchia amici ... (lanazione.it)
Video corrispondenza amorosi