La Corte Costituzionale riscrive le regole su confisca per equivalente per le imprese

La Corte Costituzionale ha risposto a un giudizio di legittimità Costituzionale riguardo la confisca obbligatoria per equivalente dei beni per le imprese coinvolte in attività illecite. Con apposita sentenza, pubblicata il 4 febbraio 2025 , i giudici hanno sancito la parziale illegittimità di questo tipo di istituto, riscrivendo – in parte – le regole che lo disciplinano.Quando la confisca per equivalente è illegittimaCon la sentenza n. 4 Pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 4 febbraio 2025, i giudici costituzionali hanno dichiarato inCostituzionale – quindi illegittima – la confisca obbligatoria di una somma di denaro o di beni equivalenti a quelli utilizzati per commettere il reato, quando essa risulti sproporzionata rispetto al reato commesso. Questa decisione si basa sul principio di proporzionalità, un principio cardine sia della Costituzione italiana che delle normative sovranazionali.
La Corte Costituzionale riscrive le regole su confisca per equivalente per le imprese

Quifinanza.it - La Corte Costituzionale riscrive le regole su confisca per equivalente per le imprese

Leggi su Quifinanza.it
  • La Corte Costituzionale riscrive le regole su confisca per equivalente per le imprese
  • Restituzione Naspi anticipata, cambiano le regole: l’Inps fa chiarezza sulla sentenza
  • Case popolari in Umbria, Barcaioli: "Meno vincoli, più accesso"
  • De profundis per il premierato: il governo teme il referendum
  • Autonomia differenziata, dalla Cassazione via libera al referendum sull’abrogazione
  • Contratti a termine illegittimi: cambiano le regole per il risarcimento dei danni
  • corte costituzionale riscrive regoleE la Corte costituzionale? Da mesi il Parlamento calpesta le regole - Viene tollerato il fatto che da lungo tempo un organo di rilevanza costituzionale si vede impedito l’esercizio pieno delle sue funzioni per responsabilità di ... (huffingtonpost.it)
  • corte costituzionale riscrive regoleAutonomia, Calderoli ci riprova «Pronta la legge bis sui Lep» - Riforme (Politica) Sarà una delega al governo. Le opposizioni: «Ammette che va riscritta, ma finirà nel nulla». Zaratti (Avs): «Il lavoro del comitato Cassese non può essere utilizzato, il ministro si ... (ilmanifesto.it)
  • Autonomia differenziata, ecco perché la Corte Costituzionale ha giudicato inammissibile il referendum. Pubblicata la sentenza - La Corte Costituzionale ha pubblicato il 7 febbraio la sentenza n. 10 del 20 gennaio 2025 con cui ha dichiarato inammissibile ... (orizzontescuola.it)
Video Corte Costituzionale