La dipendenza dal nuovo della moda si combatte anche con la riparazione

Mio padre era un gioielliere. Fin da quando ho memoria, ho sempre associato gli oggetti rotti a un’opportunità per ripararli, piuttosto che a un’inevitabile necessità di buttarli via. Anelli, collane e orologi vengono tramandati di generazione in generazione e, quando si rompe la maglia di un bracciale o un orologio smette di funzionare, vengono affidati a un esperto che li ripristina con cura per poi restituirli al loro proprietario. Questa semplice procedura mi dà una grande gioia e nel corso della mia vita raramente ho gettato via le cose che possiedo. Anzi, spesso ho cercato oggetti rotti per restaurarli. Il mio ultimo progetto di riparazione è un orologio antico, per il quale sto cercando un artigiano che possa rimetterlo in funzione. E ho un paio di jeans belli e funzionali che sono più vecchi dei miei figli: li indosso continuamente, me ne prendo cura e, ogni volta che si strappano, li porto nel mio negozio di riparazioni locale per qualche attenzione.
La dipendenza dal nuovo della moda si combatte anche con la riparazione

Linkiesta.it - La dipendenza dal “nuovo” della moda si combatte anche con la riparazione

Leggi su Linkiesta.it
  • La dipendenza dal “nuovo” della moda si combatte anche con la riparazione
  • Amanda Seyfried tra cinema e moda racconta il suo nuovo ruolo in "Long Bright River"
  • Vinted-dipendente? Non sei sola: psicologia della più famosa app di shopping dell’usato
  • Dagli energy drink alla nuova moda di Sniffy: i pericoli delle sostanze stimolanti
  • C’è un nuovo modo con cui i giovani prendono nicotina: l’allarme sui sacchetti che sembrano caramelle
  • Dipendenze, fra i ragazzi trentini cresce il consumo di snus
  • dipendenza nuovo moda siLe sigarette, le droghe, i farmaci in passerella: quando la moda è politicamente scorretta - Sono altamente dannosi per la nostra salute, ma questo non impedisce ai brand di mostrarli. Tabacco & Co. continuano a sfilare e sicuramente, almeno per ora, non hanno intenzione di smettere. Ma qual ... (vanityfair.it)
  • Dipendenza digitale: cos'è e come si può curare - il cervello produce dopamina e si è sereni. Quando, al contrario ci sono problemi di ricezione telefonica l'impulso di controllare le notifiche diventa incontrollabile, sfociando nella dipendenza ... (deabyday.tv)
  • Dipendenza da dopamina: ascoltare musica tutto il giorno è un nuovo rischio? - Il problema principale della dipendenza da dopamina è che il cervello si adatta ai livelli elevati del neurotrasmettitore, riducendo la sensibilità ai suoi effetti. Questo porta a un bisogno cos ... (focustech.it)
Video dipendenza dal