’Lezioni d’Europa’ all’Università | Quali prospettive per l’Unione

"Bisogna capire le prospettive della convivenza fra i 27 Stati dell’Unione Europea, promuovere la conoscenza di quello che le istituzioni europee fanno nella vita quotidiana di ciascuno di noi", così il rettore Roberto Di Pietra introduce la presentazione delle ‘Lezioni d’Europa 2025’, ciclo di incontri online a carattere divulgativo sui temi portanti dell’Ue, organizzata grazie alla collaborazione tra il Centro Europe Direct dell’Università di Siena e altri centri della rete nazionale Europe Direct. Le Lezioni d’Europa sono rivolte a tutti i cittadini, con particolare attenzione a studenti universitari e giovani anche delle scuole secondarie, al personale della pubblica amministrazione e ai giornalisti; fanno anche parte del piano della formazione 2025 di Unisi per il proprio personale tecnico-amministrativo.
’Lezioni d’Europa’ all’Università |   Quali prospettive per l’Unione

Lanazione.it - ’Lezioni d’Europa’ all’Università: "Quali prospettive per l’Unione"

Leggi su Lanazione.it
  • 'Lezioni d'Europa 2020':' lezioni gratis di UniSi su integrazione e sostenibilità
  • Ue, futuri allargamenti: lezioni e prospettive a 20 anni dal "Big Bang" europeo - "La prima lezione è che l'approfondimento da solo non basta. L'Europa sta anche procedendo ... Innanzitutto ha anticipato la prospettiva dell'adesione dell'Ucraina e, naturalmente, poi ha ... (msn.com)
  • Wallet digitale europeo: lezioni dall’Italia e prospettive per il futuro - Questo strumento rappresenta un’evoluzione strategica per migliorare l’esperienza degli utenti e consolidare la posizione italiana nel panorama europeo. Prospettive per il futuro dell’identità ... (agendadigitale.eu)
Video ’Lezioni d’Europa’