Michele Placido | Bisogna essere generosi con il pubblico Bellocchio mio grande maestro

«Sono nato in teatro e il palcoscenico è stato la mia culla. Non vedo l’ora di fare lo spettacolo di domani sera». Questo uno dei pensieri regalati al numeroso pubblico del PalabancaEventi (Sala Corrado Sforza Fogliani), dove l’attore e regista Michele Placido - ospite della Banca di Piacenza - è.
Michele Placido |  Bisogna essere generosi con il pubblico  Bellocchio mio grande maestro

Ilpiacenza.it - Michele Placido: «Bisogna essere generosi con il pubblico. Bellocchio mio grande maestro»

Leggi su Ilpiacenza.it
  • Michele Placido: «Bisogna essere generosi con il pubblico. Bellocchio mio grande maestro»
  • Filming Italy Los Angeles: incontro con gli ospiti Gabriele Muccino, Arisa, Michele Placido
  • Michele Placido: “Pirandello, i miei sogni e il mito della Sicilia”
  • Inconscio, mito e follia nei personaggi di Pirandello secondo Michele Placido
  • Michele Placido: «Pirandello mi ha salvato dalla rabbia per la morte di mio padre. Vacanze? Non voglio sprecar
  • Michele Placido: «Tentai di baciare Ornella Muti e mi rifilò uno schiaffo. Una volta un marito geloso di una fan mi prese per la gola»
  • michele placido bisogna essereMichele Placido e la ‘lezione’ di Bellocchio “Dare al pubblico la scelta tra il bene e il male” - "Sono nato in teatro e il palcoscenico è stato la mia culla. Non vedo l’ora di fare lo spettacolo al Verdi di Fiorenzuola". Questo uno dei pensieri ... (piacenzasera.it)
  • michele placido bisogna essereMichele Placido: «Dissi che il cinema d'autore ha rotto e lo confermo, tutto è permesso in sala tranne la noia» - L'attore e regista al Teatro Concordia di Torino: «Sono un pessimista quindi amo la vita. Porto in scena Pirandello, autore attualissimo che ai suoi tempi già parlava dell’uomo che schiavo del lavoro ... (torino.corriere.it)
  • Michele Placido: «Quando ero un giovane poliziotto pensavano fossi sospetto perché non facevo gruppo» - Per Michele Placido, Luigi Pirandello è la chiusura ... mi prendevano in giro, dicevo Essere o non essere e mi gridavano ma ‘ndo vai. Pirandello divenne il mio Vangelo, il mio padre putativo. (msn.com)
Video Michele Placido