Molecole d’amore | le regole dell’attrazione spiegate dalla neuroscienza dei profumi

L’olfatto è il senso più primordiale, capace di evocare ricordi, influenzare l’umore e persino scatenare sensazioni di attrazione e amore. Ma cosa accade esattamente nel nostro cervello quando percepiamo una fragranza? La neuroscienza ha dimostrato che i profumi non sono solo un piacere sensoriale, ma strumenti potenti che possono influenzare il nostro benessere emotivo e le dinamiche relazionali. Così come abbiamo scoperto che esistono i profumi che suscitano buon umore, allo stesso modo ci sono note olfattive in grado di attivare i centri del piacere e rafforzare il legame emotivo, facendo provare sensazioni simili a quelle dell’innamoramento.Come la neuroscienza influenza la profumeriaCome spiega Audrey Semeraro, founder del brand di profumeria Edeniste, “la connessione tra olfatto ed emozioni è straordinariamente potente.
Molecole d’amore |  le regole dell’attrazione spiegate dalla neuroscienza dei profumi

Amica.it - Molecole d’amore: le regole dell’attrazione spiegate dalla neuroscienza dei profumi

Leggi su Amica.it
  • molecole damore regole delattrazioneMolecole d’amore: le regole dell’attrazione spiegate dalla neuroscienza dei profumi - La neuroscienza dei profumi ci spiega come l’amore sia una questione di olfatto e chimica. Quali sono le note che fanno innamorare? (amica.it)
  • Molecole (1) - Gli atomi si possono legare e combinarsi fra loro seguendo regole ben precise per formare le "parole" della materia, cioè le molecole delle sostanze. Una molecola è il più piccolo aggregato di ... (skuola.net)
Video Molecole d’amore