Perché nel 2024 ci sono stati pochi attacchi di squali? Lo rivela un report ma la notizia è buona a metà

Nel 2024 gli attacchi di squali sono stati insolitamente pochi rispetto alla media degli ultimi dieci anni. Il nuovo rapporto dell’International Shark Attack File evidenzia un calo significativo, con solo 47 attacchi non provocati a livello mondiale, 22 in meno rispetto al 2023. Anche le vittime fatali sono diminuite drasticamente: solo quattro morti, contro le 14 dell’anno precedente. Questo dato sorprendente ha portato gli esperti a interrogarsi sulle possibili cause di questa riduzione, suggerendo fattori come il cambiamento climatico e la diminuzione delle popolazioni di squali.Uno squalo in fondo al mare (fonte: Unsplash)Il calo degli attacchi di squali potrebbe essere legato a diversi fattori, tra cui la riduzione delle popolazioni di squali a causa della pesca intensiva. Ogni anno, l’uomo uccide circa 80 milioni di squali e razze, riducendo drasticamente il numero di esemplari presenti negli oceani.
Perché nel 2024 ci sono stati pochi attacchi di squali? Lo rivela un report ma la notizia è buona a metà

Cultweb.it - Perché nel 2024 ci sono stati pochi attacchi di squali? Lo rivela un report (ma la notizia è buona a metà)

Leggi su Cultweb.it
  • Quanti incidenti sul lavoro ci sono stati nel 2024
  • Influenza australiana (febbraio 2025): sintomi, durata e cura
  • Il fotoracconto del 2024. Domani in regalo con il Carlino
  • Paralimpiadi 2024: perché non ci sono atlet? sord??
  • Lazza nel 2024 è stato l’uomo dell’anno perché si è messo incredibilmente in gioco
  • Cyber Monday 2024: cos'è, quando è e perché tutti ne parlano?
  • perche 2024 ci sonoSPAZIO Asteroide 2024 YR4: perché le probabilità di impatto con la Terra sono aumentate - Negli ultimi giorni, la probabilità che l’ asteroide 2024 YR4 possa colpire la Terra il 22 dicembre 2032 è passata dall’ 1,3% al 2%. Un incremento che ha generato titoli allarmanti, ma che gli ... (statoquotidiano.it)
  • perche 2024 ci sonoPerché le probabilità che un asteroide colpisca la Terra sono leggermente aumentate - Negli ultimi giorni le probabilità che un asteroide largo 40-100 metri colpisca la Terra alla fine del 2032 sono aumentate, ma non c’era da preoccuparsi più di tanto prima e non c’è nemmeno da farlo a ... (ilpost.it)
  • Il 2024 anno record per i terremoti, l’esperta: “Ecco perché in Italia ci sono due scosse ogni ora” - Il movimento delle placche «Ci troviamo su quello ... area dei Campi Flegrei. Tutte sono state di magnitudo non elevata e di breve durata. La regione che nel 2024 ha registrato il maggior numero ... (msn.com)
Video Perché nel