Trump guarda all' Africa

L’amministrazione Trump guarda con crescente interesse all'Africa. La settimana scorsa, Agenzia Nova ha riferito che una delegazione di Africom, guidata dal generale John Brennan, ha avuto un incontro a Bengasi con il figlio del maresciallo Khalifa Haftar, Saddam. Da quanto si apprende, il meeting era finalizzato a “rafforzare la cooperazione in materia di sicurezza tra Stati Uniti e Libia, nonché il sostegno agli sforzi guidati dalla Libia per riunificare le istituzioni militari e di sicurezza”. L’incontro è avvenuto mentre la Russia sta cercando di consolidare la propria influenza nella parte orientale del Paese nordAfricano: una dinamica, questa, innescata soprattutto dalla crisi siriana dello scorso dicembre. Washington sembra quindi preoccupata che il ruolo di Mosca nell’area possa aumentare: non è d’altronde un mistero che, negli ultimi anni, i russi abbiano usato l’est libico come un trampolino di lancio, per irradiare la propria longa manus su ampie parti del Sahel.
Trump guarda all

Panorama.it - Trump guarda all'Africa

Leggi su Panorama.it
  • Trump guarda all'Africa
  • La guerra al multilateralismo di Donald Trump passa per l’Africa
  • Le conseguenze sull’Africa dei tagli di Trump - Francesca Sibani
  • Trump intende sospendere i finanziamenti al Sudafrica
  • Bianchi trattati male, terre «confiscate»… Stop finanziamenti al Sudafrica
  • Trump e l’Africa
  • trump guarda al africaTrump guarda all'Africa - L’amministrazione Trump guarda con crescente interesse all'Africa. La settimana scorsa, Agenzia Nova ha riferito che una delegazione di Africom, guidata dal generale John Brennan, ha avuto un incontro ... (panorama.it)
  • Trump si riaffaccia in Africa, è pronto a contrastare l'espansionismo cinese e russo - Operazioni contro i terroristi che operano nel Paese del Corno d’Africa non sono una novità o una prerogativa di Trump, ma vengono ... stati inizialmente gli al-Shabaab, il braccio locale ... (ilsecoloxix.it)
  • Trump guarda al modello dei centri in Albania: 30mila immigrati illegali a Guantánamo. E gli USA viaggiano al ritmo di 1000 arresti al giorno - Mille arresti al giorno Trump lo sa e tira diritto con arresti ed espulsioni di massa, che fin dai primi numeri dimostrano come il fenomeno fosse dilagante e fuori controllo. Siamo a circa 1.000 ... (ilriformista.it)
Video Trump guarda