Tumori femminili lo studio e Brave cerca altre donne con mutazione BRCA

Le donne con Tumori al seno o all’ovaio hanno molte frecce al loro arco nel 2025. Una di queste “frecce” è lo studio e-Brave, promosso dalla Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, un progetto di ricerca sul ruolo degli stili di vita e sulla prevenzione rivolto alle donne con mutazione dei geni BRCA. I ricercatori di questo studio scientifico hanno già ricevuto l’adesione di circa 600 donne, e ne stanno cercando altre 1400 per completare i risultati. Ma perché candidarsi a partecipare, che cosa implica e quali sono i benefici? Ce ne parla la Responsabile dello studio, la dottoressa Patrizia Pasanisi, Direttore s.s.d. Ricerca nutrizionale e metabolomica presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori. Tumore al seno, le nuove tecnologie per la prevenzione X Qual è l’obiettivo dello studio e-Brave?«Lo scopo di questo studio multicentrico, svolto anche grazie alla collaborazione con colleghi in altre città italiane e Associazioni, è quello di creare una grande web-community di donne portatrici di mutazioni BRCA da seguire nel tempo per comprendere quali fattori dello stile di vita (e non solo) sono associati allo sviluppo dei Tumori BRCA-relati.
Tumori femminili  lo studio e Brave cerca altre donne con mutazione BRCA

Iodonna.it - Tumori femminili: lo studio e-Brave cerca altre donne con mutazione BRCA

Leggi su Iodonna.it

Potrebbe interessarti anche:

Un prezioso aiuto contro i tumori dai “super poteri” dei tardigradi : la scoperta di un nuovo studio
Un team di ricerca statunitense ha dimostrato che è possibile proteggere le cellule sane dalla radioterapia per il cancro grazie a una proteina presente nei tardigradi, che permette a questi ...

“Chi è senza amici si ammala di più e rischia tumori e infarti. È colpa delle proteine della solitudine'” : la scoperta nel nuovo studio. Ecco cosa sono
Avere amici è come avere un tesoro, recita l’antico proverbio. Oggi potremmo dire che essere inseriti in una buona rete sociale è come prendere un farmaco efficace per metterci al riparo da malattie ...

Ad Annarita Nappi per gli studi su ormoni e tumori la borsa di studio messa in palio da Airc e Gesac
Fondazione Airc e Gesac presentano le iniziative dell’articolata partnership triennale attiva dallo scorso anno con il duplice obiettivo di sostenere la formazione di giovani talenti della ricerca e ...

  • Tumori femminili: lo studio scientifico sulla mutazione BRCA
  • Tumori, forme aggressive in aumento tra le giovani donne. Lo studio
  • Tumore triplo negativo e pembrolizumab: lo studio KEYNOTE-522
  • Tumore al seno over-70: quando la radioterapia preserva la qualità di vita
  • Tumore al seno, la chirurgia riduce il rischio di recidiva nelle donne mutate. Ecco di quanto
  • Tumori, come si muovono le cellule malate: lo studio in vivo dell’Università di Milano
  • Tumori, come si muovono le cellule malate: lo studio in vivo dell’Università di Milano - in collaborazione con lo Radboudv University Medical Centre in Olanda, ha pubblicato sulla rivista 'Proceedings of the National Academy of Science' (Pnas) uno studio che mostra in vivo come ... (ilgiorno.it)
  • tumori femminili lo studioTumore dell'ovaio, Airc stanzia 4 milioni di euro per la ricerca - Grazie alle numerose iniziative messe in campo, come le Arance della salute, Fondazione Airc ha raccolto quasi 4 milioni di euro a sostegno della ricerca oncologica ... (wired.it)
  • Tumore all’ovaio. Rosalba Giacchello (Asl CN1) referente per il Piemonte e la Valle D’Aosta del progetto IOTA6 - Lo studio IOTA6 ha l'obiettivo di validare ... causa di morte per tumore ginecologico e la quinta per tumore nella popolazione di sesso femminile nei Paesi sviluppati. Ogni anno si stima che ... (quotidianosanita.it)
Video Tumori femminili