Turismo lacustre e Olimpiadi Invernali 2026 | i laghi italiani motore di sviluppo e sostenibilità

Il Turismo lacustre si conferma un settore strategico per l’economia italiana, in grado di valorizzare il territorio e promuovere forme di mobilità sostenibili. Questo è il tema centrale emerso durante il panel sul Turismo lacustre, tenutosi presso l’area eventi di Regione Lombardia in occasione della BIT 2025, la Borsa Internazionale del Turismo. L’importanza strategica del Turismo lacustre Durante l’evento, istituzioni e stakeholder hanno ribadito l'importanza di destagionalizzare e rafforzare il ruolo dei laghi italiani come mete turistiche di rilievo internazionale. Secondo Pietro Marrapodi, Gestore Governativo dell’Ente vigilato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Turismo lacustre può essere un modello per una mobilità più sostenibile e intermodale: "Siamo al lavoro per far conoscere ai turisti anche i luoghi meno noti, incentivando l’utilizzo del trasporto pubblico e riducendo l’uso delle auto.
Turismo lacustre e Olimpiadi Invernali 2026 |  i laghi italiani motore di sviluppo e sostenibilità

Quotidiano.net - Turismo lacustre e Olimpiadi Invernali 2026: i laghi italiani motore di sviluppo e sostenibilità

Leggi su Quotidiano.net
  • Turismo lacustre e Olimpiadi Invernali 2026: i laghi italiani motore di sviluppo e sostenibilità
  • Turismo lacustre: volano di economia territoriale
  • Navigazione da record: 12 milioni di passeggeri, 700mila veicoli. "E un lago lombardo promuoverà le Olimpiadi"
  • MORELLI: NAVIGAZIONE LAGHI AL LAVORO CON FONDAZIONE MILANO CORTINA PER PROMOZIONE OLIMPIADI INVERNALI
  • Il Veneto protagonista alla BIT 2025: un'occasione per promuovere turismo e Olimpiadi
  • Turismo. Al via la BIT 2025: in Lombardia 53,5 milioni di soggiorni nel 2024 (+9,42%)
  • turismo lacustre olimpiadi invernaliNavigazone da record: 12 milioni di passeggeri, 700mila veicoli. “E un lago lombardo promuoverà Olimpiadi” - Sinergia territoriale quale motore di economia: questo l’obiettivo condiviso dalle autorità e dalle istituzioni intervenute in occasione del panel sul turismo lacustre, tenutosi questa mattina presso ... (comozero.it)
  • Turismo in calo, la città è in cerca di rilancio: «Unesco e Olimpiadi invernali due occasioni da sfruttare» - CONEGLIANO (TREVISO) – Turismo, dati in calo a Conegliano, le colline invece se la passano bene. «Commercio e turismo vanno sempre a braccetto, per questo continuo a ripetere che c’è bisogno ... (ilgazzettino.it)
  • turismo lacustre olimpiadi invernaliTurismo in calo, la città è in cerca di rilancio: «Unesco e Olimpiadi invernali due occasioni da sfruttare» - CONEGLIANO (TREVISO) – Turismo, dati in calo a Conegliano, le colline invece se la passano bene. «Commercio e turismo vanno sempre a braccetto, per questo continuo a ripetere ... (ilgazzettino.it)
Video Turismo lacustre