Un viaggio tra poesia scienza e spiritualità nel nuovo libro di Adriana Beverini
Il rapporto che lega scienza e sapere umanistico è da sempre complesso e oggetto di profonde domande, che interrogano il senso della realtà e “dell’essere nel mondo”. Già Galileo Galilei risolveva tale articolato rapporto secondo una concezione per cui, se da un lato la fede e la morale indicano.
Leggi su Arezzonotizie.it

Arezzonotizie.it - “Un viaggio tra poesia, scienza e spiritualità nel nuovo libro di Adriana Beverini”
Potrebbe interessarti anche:
Le meraviglie quotidiane della scienza - al Gioia un viaggio tra esperimenti e scoperte
A Città della Scienza un viaggio affascinante nel microcosmo degli insetti
A Roma arriva "Pianeta Terra" - un viaggio interattivo tra scienza - natura e futuro
- Jan Fabre a Roma: un viaggio tra arte, simbolismo e musica, intervista
- "Oltre l'Invisibile": Scopri la Connessione tra Scienza e Spiritualità con Federico Faggin
- Il percorso della cultura occidentale attraverso poesia e pensiero
- Due chilometri di libri in via Roma: dalla narrativa ai gialli, a Torino c'è Portici di Carta
- Amato Novelli: La Luce della Poesia e il Rigore della Scienza
- Ruth Padel: «Seguendo Dante, narro i migranti in prosa e poesia»
- Faggin: «Spiritualità e scienza sono più della loro somma» - Viaggio all’interno di noi stessi per ... Questo è Oltre l’invisibile. Dove scienza e spiritualità si incontrano (Mondadori Pagine 312 Euro 22,00), l’ultimo libro di Federico Faggin ... (msn.com)
Video viaggio tra