Volare oh oh allora era da buttare | la lezione epica di Bartoletti a poche ore da Sanremo

A Sanremo 2025 c'è grande attesa per i big in gara. Saranno 29 e Carlo Conti ha ascoltato più di 400 brani per poi decidere i nomi di chi parteciperà alla kermesse giunta alla sua 75esima edizione. E in questi giorni ha fatto discutere l'analisi della Accademia della Crusca sui testi delle canzoni che approderanno proprio all'Ariston questa sera. Le "pagelle" che valutano il testo dal punto di vista del linguaggio, come riporta l'Adnkronos, sono state stilate dall'accademico Lorenzo Coveri, professore ordinario di Linguistica italiana all'Università di Genova, e vedono con la piena insufficienza i Modà (voto 4). Ricevono un'insufficienza (voto 5) Elodie, Francesca Michielin, Gaia, Marcella Bella e Massimo Ranieri. Il gruppo degli appena sufficienti (voto 6) comprende Bresh, Francesco Gabbani, Giorgia, Irama, Olly, Rose Villain, Sarah Toscano e Serena Brancale.
 Volare oh oh allora era da buttare  |  la lezione epica di Bartoletti a poche ore da Sanremo

Liberoquotidiano.it - "Volare oh oh, allora era da buttare": la lezione epica di Bartoletti a poche ore da Sanremo

Leggi su Liberoquotidiano.it
  • Sanremo 2025, Marino Bartoletti dà una lezione ai maestrini: "Beh, allora 'volare oh oh' era da cestinare"
  • Matteo Porru, a 23 anni è al quinto romanzo: «Il cancro mi ha rubato l'infanzia, la mia passione è volare»
  • Kitzbühel, carattere Franzoni: «Dopo la Mausefalle ho sbagliato, allora ho attaccato con maggior decisione
  • "Mi sono immedesimato così tanto in Modugno che sua moglie mi ha scambiato per lui"
  • “Ho visto Nina volare”. Giovanna, la protagonista della canzone, racconta qui un Fabrizio De André inedito
  • «La Russia continua a far volare quegli aerei? E allora io non pago»
    Video Volare allora