A Roma c’è un’opera d’arte autogenerativa | un’intelligenza artificiale analogica

Tra le opere d’arte che è possibile ammirare nella mostra Euphoria alla Nuvola di Fuksas all’Eur c’è: ADA. Creata dall’artista open-media Karina Smigla-Bobinski, ADA è un’installazione interattiva che invita il pubblico a diventare parte integrante dell’opera d’arte stessa.ADA è una sfera in PVC, gonfiata ad elio e ricoperta di carboncini, che fluttua liberamente nello spazio. Attivata dai visitatori, la sfera si muove in modo imprevedibile, lasciando tracce di carboncino sulle pareti bianche della sala. È come un computer analogico che crea opere d’arte uniche e irripetibili, dove ogni segno è il risultato di un’interazione casuale tra l’uomo e la macchina.Il nome ADA è un omaggio alla matematica inglese Ada Lovelace, considerata la prima programmatrice della storia. Proprio come Lovelace immaginava una macchina in grado di creare arte, ADA realizza questa visione in modo sorprendente e tangibile.
Leggi su Funweek.it
  • A Roma c’è un’opera d’arte autogenerativa: un’intelligenza artificiale analogica
  • Cos’è Casa Balla, la “casa-dipinto” futurista di Roma dove ogni superficie è un’opera d’arte
  • Il mega cantiere della metropolitana di Roma a Piazza Venezia diventerà un’opera d’arte contemporanea
  • A Roma puoi fare colazione ‘dentro’ un’opera d’arte tra angeli e sibille
  • Allan Kaprow. Yard - Mostra - Roma - MACRO – Museo d'Arte Contemporanea di Roma
  • Il Ponte della Scienza nel quartiere Ostiense a Roma diventa un’opera d’arte
  • a roma unopera darteA Roma c’è un’opera d’arte autogenerativa: un’intelligenza artificiale analogica - Tra le opere d'arte che è possibile ammirare nella mostra Euphoria alla Nuvola di Fuksas all'Eur c'è: ADA. Creata dall'artista open-media Karina ... (funweek.it)
  • a roma unopera darteI capolavori della collezione Farnese riuniti in una grande mostra a Roma - Lo sguardo rassicurante di Papa Paolo III, ritratto a mezzobusto da Jacopino Del Conte con la sua imponente tiara, giunto a Roma dal Museo Fesch di Ajaccio, invita gli ospiti dei Musei Capitolini ad a ... (arte.it)
  • a roma unopera darteRiuniti a Roma molti capolavori della collezione Farnese - La straordinaria Cassetta Farnese, uno scrigno dorato incastonato di lapislazzuli, smalti e intagli in cristalli di rocca, considerata tra i maggiori capolavori dell'oreficeria cinquecentesca, per l'u ... (ansa.it)
Video Roma c’è