Agyr 2024 diagnosi precoce dell’Alzheimer | 300mila euro per sei ricercatori under 40
Sono stati premiati con un finanziamento da 300mila euro sei giovani ricercatori che si sono aggiudicati il Bando Agyr 2024 (Airalzh Grants for Young Researchers) di Airalzh Onlus (Associazione italiana ricerca Alzheimer). I ricercatori possono così sviluppare un progetto su diagnosi precoce della malattia di Alzheimer, individuazione di marcatori diagnostici, possibili nuovi target farmacologici, innovativi approcci tecnologici, ma anche stili di vita e prevenzione. Contemporaneamente Airalzh Onlus annuncia l’apertura di altri due bandi: l’Airalzh-Armenise Harvard, rivolto a ricercatori arrivati a metà carriera che studiano le malattie neurodegenerative in Italia e che prevede una borsa da 100mila dollari all’anno per due anni, per cui sarà possibile presentare la propria candidatura fino al 1° aprile 2025; la “Call for Proposals” con cui ci si potrà candidare per il Bando Agyr 2025.Leggi su Ildenaro.it
- Agyr 2024, diagnosi precoce dell’Alzheimer: 300mila euro per sei ricercatori under 40
- Airalzh Onlus: premiate due giovani ricercatrici dell'Università degli Studi di Torino
- Bando AGYR 2024: 300mila euro a sei giovani ricercatori per la lotta all’Alzheimer
- Alzheimer: chi sono e cosa stanno facendo i 5 giovani ricercatori italiani che potrebbero segnare una svolta
- Premiati gli studi sull’Alzheimer di due ricercatrici di Torino
- 300MILA EURO ASSEGNATI A SEI RICERCATORI UNDER-40 PER PROGETTI DI RICERCA MALATTIA DI ALZHEIMER
-
Alzheimer, con grants Agyr 300mila euro a 6 ricercatori Under40 - Caterina Dallari, Federico Masserini, Veronica Mutti, Marco Rasile, Erica Staurenghi e Gabriella Testa sono i sei ricercatori under40 che si sono aggiudicati gli Airalzh Grants for Young Researchers ( ... (ansa.it)
- Alzheimer, ricercatrice bresciana premiata agli Airalzh Grants for Young Researchers - Selezionati 6 progetti di ricerca sulle fasi precoci della malattia di Alzheimer. Tra i vincitori Veronica Mutti, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Medicina molecolare dell'UniBs. (quibrescia.it)
-
Premiati gli studi sull’Alzheimer di due ricercatrici di Torino - Solo con i Bandi AGYR, dal 2020 Airalzh Onlus ha assegnato 1,5 milioni di Euro per il finanziamento di 32 Progetti di Ricerca ... (quotidianopiemontese.it)
Sanremo, Conti risponde alle voci sull’intervento del Papa: “Video di sabato 1 febbraio” golssip.it
Decreto flussi, i dati della campagna “Ero straniero” tv2000.it
Il calore di uno stabilimento riscalderà un'intera comunità a Borgaretto di Beinasco torinotoday.it
Ossessionato dall’ex compagna, la perseguita per tre anni: 40enne sannita in arresto anteprima24.it
Fuori pericolo la donna colpita dalla malaria dopo il viaggio in Zambia trevisotoday.it
Canzoni d’amore al Teatro Romano per festeggiare San Valentino latinatoday.it
Sanremo 2025, Alba Parietti: “Quest’anno ci sono canzoni che rimangono” lapresse.it
Decreto flussi, i dati della campagna “Ero straniero” tv2000.it
Il calore di uno stabilimento riscalderà un'intera comunità a Borgaretto di Beinasco torinotoday.it
Ossessionato dall’ex compagna, la perseguita per tre anni: 40enne sannita in arresto anteprima24.it
Fuori pericolo la donna colpita dalla malaria dopo il viaggio in Zambia trevisotoday.it
Canzoni d’amore al Teatro Romano per festeggiare San Valentino latinatoday.it
Sanremo 2025, Alba Parietti: “Quest’anno ci sono canzoni che rimangono” lapresse.it
Video Agyr 2024