Consuma più di quanto produce Così in 50 anni lo spread è triplicato

La Lombardia Consuma 63.123,9 GigaWatt/ora, 6.315 KiloWatt per abitante. L’energia richiesta è di 65.269,4, con un deficit di quasi 20mila tra la produzione e la domanda. Gli ultimi dati ufficiali validati dall’ufficio statistico di Terna, parte del sistema statistico nazionale che per legge ha il compito di fotografare il settore elettrico, risalgono a fine 2023. In attesa di validare i numeri dell’ultimo anno, il trend più evidente è la crescita dello spread tra il fabbisogno energetico e la produzione: nel 1973 in Lombardia la differenza negativa era di poco inferiore a 7,5mila GigaWatt/ora. In cinquant’anni è quasi triplicata. Le fonti di produzione di energia sono tre: il termoelettrico tradizionale conta 1.704 impianti e una potenza di 12.082,3 MegaWatt in grado di generare circa la metà (34.
Consuma più di quanto produce  Così in 50 anni lo spread è triplicato

Ilgiorno.it - Consuma più di quanto produce. Così in 50 anni lo spread è triplicato

Leggi su Ilgiorno.it
  • Il mix energetico italiano si basa sulle FER, ora coprono più del 44% della domanda
  • La pompa di calore italiana che produce energia pulita a zero consumo
  • Il miso ha conquistato il mondo. Perché, che cos’è e chi lo produce in Italia
  • Il tappo attaccato alla bottiglia è un obbligo: "Ma allo stadio c'è 'l'acqua alla spina', così si consuma più plastica"
  • Perché si chiama crack, che cos’è e quanto costa la droga che sta consumando i giovani di Torino
  • La pompa di calore che non consuma energia è un’invenzione italiana troppo bella per essere vera
  • Consuma più di quanto produce. Così in 50 anni lo spread è triplicato - L’ex difensore del Milan e della Nazionale era stato sollevato dall’incarico a dicembre dopo il ko contro la Juve. Va in panchina nel disperato tentativo di risollevare una squadra in caduta libera e ... (ilgiorno.it)
  • La tua auto consuma troppo? Così risparmierai tantissimo: veramente incredibile - Scegliere un’auto che consuma poco non è solo una questione di risparmio, ma anche un modo per contribuire a un futuro più sostenibile. Con l’aumento dei prezzi del carburante e una crescent ... (greenstyle.it)
Video Consuma più