Crescita economica Italia sotto l' 1% nel triennio 2024-2026 secondo Svimez-Ref Ricerche

Un sentiero restrittivo della politica fiscale e un contesto europeo debole spiegano una Crescita dell'Italia sotto l'1% nel triennio 2024-2026. E' quanto emerge dallo studio Svimez-Ref Ricerche 'Dove vanno le regioni Italiane'. Dopo un Pil a +0,6% nel 2024, Svimez stima una Crescita nazionale dello 0,7% nel 2025 e dello 0,9% nel 2026, con il Sud che dal 2025 torna a crescere meno del Nord. Il rallentamento della Crescita è la conseguenza di fattori comuni all'area euro, come il ripristino dal 2024 dei vincoli del Patto di Stabilità. Ma restano anche da verificare gli effetti dei dazi di Donald Trump.
Crescita economica Italia sotto l

Quotidiano.net - Crescita economica Italia sotto l'1% nel triennio 2024-2026, secondo Svimez-Ref Ricerche

Leggi su Quotidiano.net
  • Crescita economica Italia sotto l'1% nel triennio 2024-2026, secondo Svimez-Ref Ricerche
  • Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme
  • Economia Emilia-Romagna: Pil a +0,9%, disoccupazione sotto il 4%
  • Pil Italia sotto osservazione: economia tricolore si ferma nel terzo trimestre
  • L'economia dell'Italia si sta fermando? Ecco perché la crescita sarà sotto le attese
  • I nodi della competitività. La crescita dell’Italia fra tensioni globali, tassi e PNRR
  • crescita economica italia sottoLe preoccupazioni per l’economia italiana nel 2025 - Anche secondo l'Ufficio parlamentare di bilancio ce ne sono, a causa di un'industria stagnante e dei dazi di Trump, tra le altre cose ... (ilpost.it)
  • Italia, crescita rallentata e conti pubblici sotto controllo: le previsioni di REF Ricerche parlano di 0,6% - L'economia italiana si trova su un sentiero di rientro del deficit che, se da un lato mira a mettere in ordine i conti pubblici, dall'altro sembra frenare la crescita. Secondo REF Ricerche, il ... (businesscommunity.it)
  • crescita economica italia sottoPer l’Italia ancora un biennio di crescita al rilento - Pizzoli (senior economist di Ing): “Ci attendiamo un Pil a +0,7% nel 2025. Inflazione sotto controllo, occorre accelerare sul fronte degli investimenti” ... (repubblica.it)
Video Crescita economica