Epilessia stigmi e indifferenza | Lo scoglio più grande è la scuola Nessuno si assume responsabilità e noi genitori perdiamo anche il lavoro

Chi convive con una diagnosi di Epilessia affronta quotidianamente due sfide: la prima contro la malattia, la seconda contro lo stigma. Isolamento, vergogna, solitudine. C’è chi preferisce non nominarla, chi la nasconde per non perdere il lavoro o per non vedersi chiudere l’ennesima porta. Si.
Epilessia stigmi e indifferenza |   Lo scoglio più grande è la scuola  Nessuno si assume responsabilità e noi genitori perdiamo anche il lavoro

Torinotoday.it - Epilessia, stigmi e indifferenza: "Lo scoglio più grande è la scuola. Nessuno si assume responsabilità e noi genitori perdiamo anche il lavoro"

Leggi su Torinotoday.it
  • Epilessia, tra stigmi e indifferenza: come cambia la vita delle famiglie torinesi
  • “Epilessia: comprendere, supportare ed educare” - nonché la lotta contro lo stigma associato all’epilessia e la protezione dei diritti umani delle persone che ne sono affette. Infatti, nonostante la crescente consapevolezza su molte malattie ... (newtuscia.it)
  • Giornata Internazionale Epilessia. Neurologi contro lo stigma sociale - In occasione della Giornata Internazionale Epilessia che si celebra oggi 14 febbraio, la Società Italiana di Neurologia (Sin) si schiera contro lo stigma sociale che purtroppo talora ancora ... (quotidianosanita.it)
  • Epilessia, la malattia dai più volti. Conoscerla e curarla - La Giornata internazionale dell’Epilessia si tiene il 10 febbraio. Dalle crisi epilettiche alle diverse forme della patologia il punto su una malattia che è spesso avvolta da pregiudizi. (repubblica.it)
Video Epilessia stigmi